
Caridi: "Inps sempre più verso strada innovazione"
L'intervento al Festival del lavoro
Le ultime notizie dal mondo delle attività produttive: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e molto altro
L'intervento al Festival del lavoro
L’intervento al Festival del lavoro
L’intervento al Festival del Lavoro
"Il cambio di passo di questo governo è stato riconoscere che investire in lavoro femminile significa investire in un incentivo di sviluppo complessivo. E' una riattivazione del sistema economico". Lo ha detto Elena Bonetti, ministro per la Famiglia e per le Pari opportunità, intervenendo al Festival del Lavoro in corso a Bologna.
"Gli ultimi due anni hanno visto profondi mutamenti nello scenario geo politico ed economico internazionale. All'impatto dirompente della pandemia sulle nostre società e sul nostro tessuto economico si è poi aggiunta la crisi nata dall'aggressione ingiustificata e illegale della Russia nei confronti dell'Ucraina. Queste crisi hanno messo in evidenza le fragilità dell'ordine economico mondiale, introducendo nuovi elementi di incertezza e instabilità sui mercati internazionali". Lo ha detto il mini...
"C'avete dato una grande mano nelle piazze italiane a creare una Fiera del lavoro e vi ringrazio per questo". Così Fabiana Dadone, ministra per le Politiche giovanili, intervenendo al Festival del lavoro a Bologna promosso dai consulenti del lavoro e parlando del Neet working tour.
"Quando c'è un lavoro irregolare, in nero, avviene una vera e propria rapina allo Stato, ma si sottraggono enormi risorse anche a tutti noi. Non dimentichiamo che l'emergenza sanitaria è probabilmente finita ma non è finita quella lavorativa. Sono cambiati i termini tra occupazione e disoccupazione. Ci sono tante nuove disuguaglianze, il Sud è sempre più Sud, mentre il Nord presenta delle caratteristiche diverse. La pandemia ha creato più necessità di lavoro domestico e famigliare e ha modificato...
Prove di unitarietà nel mondo delle professioni sull'equo compenso, in occasione del Festival del lavoro in corso a Bologna. Dopo le polemiche degli ultimi mesi attorno all'utilità o meno del provvedimento in discussione in Parlamento, si apre uno spiraglio per un tavolo di confronto tra le diverse 'anime' dei professionisti e sulla possibilità che tutte, in modo unitario, spingano sulle forze politiche per il via libera in tempi brevi alla norma, senza ulteriori modifiche.
"Io penso che il tema del salario minimo in Italia sia un po' uno specchietto per le allodole". Così la leader di Fdi, Giorgia Meloni, in un video messaggio inviato al Festival del lavoro in corso al Palazzo della Cultura e dei Congressi a Bologna.
"Siamo l'unica regione che ha un innovation hub in California a disposizione delle nostre imprese, in questo campo atlantico c'è la gran parte del mercato mondiale. Abbiamo il dovere puntare sulla meccatronica, sulla robotica, portando i nostri valori". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, intervenendo al Festival del lavoro a Bologna.
Sul salario minimo "io trovo legittimo la posizione di quelli che dicono che la soluzione possa essere trovata nel rafforzamento della contrattazione collettiva. Così come trovo legittimo chi d'altra parte dice che c'è bisogno del salario minimo legale. Le due cose secondo vanno insieme, possono andare insieme, bisogna trovare la migliore formula possibile e questo è espressione ovviamente della politica". Così, intervistato da Adnkronos/Labitalia, il presidente Inps, Pasquale Tridico, arrivando ...
Sarà presentato online martedì 28 giugno il bando Sim-Social innovation manager, iniziativa di Q8 e Human foundation per promuovere la formazione degli operatori del terzo settore napoletano e accompagnarli verso un salto di qualità manageriale, aiutandoli a generare un sempre maggiore impatto sociale e ambientale sul territorio. L’idea nasce da Q8, da anni protagonista dell’economia del capoluogo campano, snodo cruciale della logistica aziendale.
Spada:"Nuove competenze per adeguare le imprese alle sfide del mercato"
L'intervento al Festival del lavoro
L’intervento al Festival del lavoro
L'intervento al Festival del lavoro
Giunge da un evento organizzato da Fonarcom e da Cifa Italia, intitolato 'La contrattazione di qualità è rappresentatività' e tenutosi oggi al Festival del Lavoro 2022, un contributo di grande interesse al dibattito su contrattazione collettiva, salario minimo e criteri di rappresentatività.
“Per dare attuazione al sacrosanto diritto di ogni lavoratore di percepire un salario minimo occorre anzitutto eliminare la ritenuta erariale che grava sui salari bassi e che rappresenta un’iniqua tassa sulla povertà. Le parti sociali Cifa e Confsal sono impegnate a debellare il fenomeno del dumping e a implementare una contrattazione collettiva di qualità che garantisca la tutela e il benessere del lavoratore, promuovendo nel contempo la crescita produttiva delle imprese". A dirlo al Festival de...
"Abbiamo bisogno della certezza del diritto anche nella contrattazione". A dirlo al Festival del lavoro Bruno Giordano, direttore Ispettorato nazionale del lavoro, intervenendo all’evento ‘La contrattazione di qualità è rappresentatività’. "Noi - spiega - abbiamo una libertà sindacale stabilita dal punto di vista dell'organizzazione dall'articolo 39 primo comma della Costituzione. L'Ispettorato sarebbe contento di avere una legislazione o criteri normativi che guidino, anche se non totalmente, il...