
Covid Italia, Consulenti lavoro: "Per sanitari obbligo vaccino senza sanzioni, impossibile licenziare"
I professionisti: "Norma timida, esclusa automaticità tra mancata vaccinazione e licenziamento"
I professionisti: "Norma timida, esclusa automaticità tra mancata vaccinazione e licenziamento"
L'esperto: "Oggi a normativa vigente non c'è obbligo vaccino"
Il giuslavorista: "Per decreto su obbligo tempi lunghi incompatibili con rapidità con cui rischiano di ripetersi i casi di cluster"
Il giurista: "Giudice dice cose molto diverse, sanitari no sospesi ma in ferie retribuite"
Il ricordo del giuslavorista assassinato dalle Br.
Presentata ricerca in occasione dell'evento sui 20 anni del Libro Bianco
Il presidente della Fondazione Adapt: "Difficile immaginare che si possa introdurre con una legge"
Sul tema rilanciato dal segretario del Pd, Enrico Letto, l'esperto dice: "Sì a una disciplina quadro, ma la concreta attuazione sia rimessa alla contrattazione collettiva e alle parti sociali"
Lo studioso che voleva un mercato del lavoro più inclusivo sapeva di essere un possibile bersaglio del terrorismo: dal Patto per il lavoro di Milano al Libro Bianco, la sua idea era modernizzare il diritto del lavoro, portandolo in Europa
Vaccinazioni anti-Covid in azienda: la prima a partire sarà la Lombardia che ha già approvato un protocollo d’intesa insieme con Confindustria, Confapi e l’Anma, l’associazione dei medici competenti. Presto altre Regioni seguiranno: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Puglia e Trentino Alto Adige ci stanno lavorando. E la Confindustria nazionale ha presentato un piano al governo per il coordinamento nazionale delle vaccinazioni in azienda e ha lanciato una ricognizione per capire quali aziende sono gi...
Il giuslavorista: "Subito politiche attive del lavoro o quando finirà il blocco la situazione sarà ancora più grave". E sull'obbligo delle vaccinazioni per rientrare in azienda, dice: "Occorre una legge"
L'economista: "Bene Orlando su road map ammortizzatori sociali"
Save The Children, "ma la parola chiave è sommerso e con la pandemia la situazione può peggiorare"
“La pandemia in corso ha accentuato in tutta Europa le disuguaglianze sociali ed economiche”. Lo dice, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia, l’eurodeputata Stefania Zambelli, membro della commissione per l’Occupazione e gli affari sociali, per le petizioni, commissione speciale sulla lotta contro il cancro e membro della delegazione per le relazioni con la Bosnia-Erzegovina e il Kosovo.
La presidente Calderone: "Accelerare su politiche attive e semplificazione"
"Ma non può essere ad libitum e occorre investire in formazione", dice l'ex segretario della Cgil, ora parlamentare Leu
L'intervista all'esperto sui dossier che il governo dovrà portare avanti nelle prossime settimane
Per l'ex presidente Anpal, "affermazione non banale". La novità delle riproposizione dell'assegno di ricollocazione: "Aprire un tavolo di confronto nella Conferenza Stato-Regioni"
Per l'esperto, occorre "guardare a esperienze già in atto nel cineaudiovisivo e nelle Tlc"