Da Brad Pitt a Batman & Robin, le ceramiche pop e couture firmate Coretti

A Roma, nel cuore di Trastevere, si festeggia il compleanno del nuovo progetto creativo firmato dal noto couturier

Le ceramiche pop  e couture firmate   Marco Coretti
Le ceramiche pop e couture firmate Marco Coretti
19 novembre 2025 | 18.08
LETTURA: 2 minuti

Esattamente un anno fa Marco Coretti, noto couturier italiano, ha lanciato Couture Home Decor, il progetto creativo dedicato al design. Una capsule collection di complementi di arredo, prodotta in collaborazione con la Push Anti-Gallery di Alessandro Cocciolo e Bruna D’Innocenzo, aperta recentemente a Roma, nel quartiere di Casal Palocco, composta da una serie di pezzi unici, in edizione limitata, realizzati con maestri ceramisti romani. Vasi originalissimi, che reinterpretano la classicità delle ceramiche attraverso una lente pop, trasformandosi in una parodia elegante del nostro tempo.

I protagonisti sono personaggi iconici. Supereroi come Batman & Robin, investiti del compito di salvare la civiltà occidentale, Joker e Harley Quinn, incarnazioni di ribellione e rottura accanto agli attori simbolo del cinema e della bellezza hollywoodiana Brad Pitt e Angelina Jolie. Una narrazione visiva provocatoria, dove la tradizione incontra il presente in un gioco di contrasti, simboli e citazioni. Oggetti unici, rigorosamente lavorati a mano, che uniscono artigianato, cultura pop, design e lo storytelling di Coretti.

Ad un anno esatto dalla produzione del primo pezzo della collezione, Marco Coretti festeggia, dunque, il compleanno di questo progetto creativo, il 21 novembre, con un happening in perfetto stile Pop. Nel cuore di Trastevere (via Goffredo Mameli 53), dj set, drink d’eccellenza e tanti amici, riuniti per festeggiare insieme il successo di Home Decor. E infatti, è di vero e proprio successo che si tratta. Collezionisti e interior decorator si contendono i complementi d’arredo di Marco Coretti, e le liste d’attesa per averli si allungano di giorno in giorno, con richieste che arrivano non solo dall’Italia, ma anche dall’Asia e dagli Usa. Molti i personaggi noti che hanno voluto nella propria casa queste iconiche e irriverenti ceramiche, primo fra tutti Renato Zero.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza