Domenica 23 novembre l’appuntamento per celebrare il compleanno con un’edicola d’epoca e un taxi vintage
East Market nasce nel novembre 2014 grazie all’intuizione di Linda Ovadia e Gianluca Iovine, che decidono di coinvolgere anche i privati nella vendita di abiti e oggetti inutilizzati. Da un piccolo appuntamento con 50 espositori a Lambrate, l’evento cresce fino a diventare una realtà internazionale, con centinaia di venditori, 181 mila follower su Instagram e una media di 10 mila visitatori per ogni edizione. Domenica 23 novembre (dalle 10 alle 21 in Via Mecenate) l’evento festeggerà gli undici anni con centinaia di espositori provenienti da tutta Italia e migliaia di articoli unici: abbigliamento vintage, artigianato, vinili rari, design e oggetti ricercati. I 6.000 mq dell’ex fabbrica aeronautica ospiteranno anche modernariato, collezionismo, elettronica, militaria, libri, stampe, videogiochi, biciclette e pezzi curiosi difficili da trovare altrove.
Il successo di East Market risiede nel suo carattere immersivo: ogni edizione combina shopping, scenografie, aree tematiche, mostre, DJ set e food area, attirando un pubblico molto vario. Il settore vintage spazia dai primi del ’900 ai 2000, con denim, capi militari, college, streetwear, upcycling e custom provenienti da negozi specializzati e collezionisti privati. L’area home décor propone ceramiche, lampade, antiquariato, design del ’900 e opere di illustratori e artigiani contemporanei. La Vinyl Area riunisce ogni mese negozi e collezionisti di rock, jazz, elettronica, blues, reggae e hip-hop, oltre a cd, musicassette, Vhs, dvd, libri musicali e memorabilia. Presenti anche giradischi, ghetto blaster e tanti oggetti iconici delle culture musicali del passato. Non mancano sneakers, macchine fotografiche, macchine da scrivere, toys, bambole e arte sacra: migliaia di pezzi che trovano una seconda vita. La selezione attentissima di espositori rende ogni edizione diversa dalla precedente, lontana dal vintage 'usa e getta' e dalle vendite all’ingrosso. U
n evento che mette insieme sostenibilità, creatività e divertimento con il motto 'Everything Old Is New Again'. Tra i veterani tornano Paola Frontini con abbigliamento anni ’80 e pezzi Fiorucci, Tartan Vintage con capi in stile inglese, e Reparto Vinile con una grande proposta di musica e collezionismo. Tra le novità: Travel Puzzles con mini puzzle colorati per viaggiatori; Ososo, che crea maglieria in lana e cashmere dagli scarti industriali; Handmade, con quaderni rilegati a mano secondo le tecniche giapponesi. Per questa edizione è prevista anche un’area retrò nel cortile, con un’edicola vintage che offrirà quotidiani e riviste originali dagli anni ’70 ai ’90, gadget e merchandise ufficiale per l’anniversario. Accanto, un taxi giallo del 1979 sarà disponibile per foto e set nostalgici. A completare l’esperienza ci saranno food truck di cucina internazionale, proposte per vegani, celiaci e bambini, una caffetteria, una bakery e due bar sempre attivi. I dj set accompagneranno il market con selezioni musicali del presente e del passato.