Video, foto e audio prodotti da Adnkronos che raccontano news di cronaca, finanza, economia, sport, salute, cultura, sostenibilità e altre news
Il 25% della popolazione italiana sopra i 15 fuma. Un'abitudine che si ripercuote sulla salute pubblica. Il primo fattore di rischio del tumore al polmone è proprio il fumo, responsabile dell'85,9% dei casi. All'appuntamento in Senato 'Prevenire i tumori, proteggere la salute', promosso su iniziativa...
La Festa Nazionale del Brasile, celebrata il 14 novembre 2025, diventa l'occasione per riportare alla luce uno dei capolavori più imponenti del Barocco italiano: la Galleria Pietro da Cortona di Palazzo Pamphilj, sede dell'Ambasciata del Brasile a Roma. Un lavoro complesso, che accende i riflettori s...
" Tim Brasil è oggi l'entità che genera più cassa tra le nostre attività. È un asset con potenziale di crescita ancora significativo e un pilastro industriale che dà valore all'intero gruppo. il Brasile resta uno spunto per comprendere le evoluzioni e le dinamiche future." Così Pietro Labriola, Ceo d...
"Il rapporto tra Leonardo e il Brasile è storico e strategico. Ci sono prospettive significative in campo spaziale, nella cyber e nei sistemi di difesa tradizionali. Dal Brasile cooperiamo con l'intera America Latina" Queste le parole di Stefano Pontecorvo, presidente del consiglio d'amministrazione ...
"Negli ultimi anni abbiamo assistito a un avvicinamento significativo tra Italia e Brasile, sul piano politico, economico e culturale. L'accordo UE-Mercosur offrirà benefici concreti per le imprese italiane. Le divergenze politiche europee possono essere superate". Queste le parole dell'ambasciatore ...
"La valorizzazione della materia prima in un territorio così importante come la Valtellina, ricco di bellezze naturali, rappresenta un'opportunità unica. Il legame che l'ultimo regolamento comunitario delle IG ha sviluppato sul turismo DOP è una strada di grande sviluppo e un'opportunità per tutte le...
"Negli ultimi trent'anni, il Valtellina Casera è passato da meno di 60mila forme marchiate a oltre 220mila. Questo dimostra quanto la denominazione di origine protetta (Dop) sia significativa per il comparto caseario della provincia di Sondrio. Per il Bitto i numeri sono contenuti, ma il valore è dat...