'C'è ancora domani', stasera su Rai 1 per la Giornata contro la violenza sulle donne

Il film rivelazione di Paola Cortellesi

Una scena di 'C'è ancora domani'
Una scena di 'C'è ancora domani'
25 novembre 2025 | 09.11
LETTURA: 2 minuti

Per la prima volta su Rai 1 arriva il debutto alla regia di Paola Cortellesi, il film rivelazione 'C'è ancora domani'. Stasera, martedi 25 novembre, il film sarà trasmesso in prima visione e in prima serata in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

"È una grande emozione sapere che il film arriverà nelle case degli italiani grazie alla Rai, e sono profondamente grata per tutto ciò che è accaduto in questi due anni dalla sua uscita. Mi auguro che questa storia possa offrire spunti di riflessione e momenti di sincera condivisione a chi la guarderà", ha detto Paola Cortellesi all'Adnkronos.

La trama

Ambientato nella Roma del dopoguerra, 'C'è ancora domani' racconta la storia di Delia, una donna che trova la forza di immaginare un futuro diverso per sè e sua figlia, in un percorso di consapevolezza e libertà. Un racconto intenso, commovente e attuale, che unisce memoria storica e urgenza contemporanea.

Il cast

La regia del film è di Paola Cortellesi che interpreta anche il ruolo della protagonista, affiancata da Valerio Mastrandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli e Giorgio Colangeli.

Il successo del film

Girata in un intenso bianco e nero, l'opera è diventata il caso cinematografico del 2023, emozionando milioni di spettatori e ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Venduto in 126 Paesi, il film ha incassato oltre 49 milioni di dollari a livello mondiale ed ha superato i 36,8 milioni di euro al botteghino italiano. Oltreconfine ha conquistato in particolar modo la Francia (oltre 4 milioni di euro) e la Cina (6 milioni di incassi in un mese).

Nelle sale per 22 settimane, è diventato il film italiano con i maggiori incassi di sempre nel 2023, superando blockbuster internazionali come 'Barbie' e 'Oppenheimer', anche grazie al passaparola che ha intercettato e stimolato l'onda di una nuova coscienza sulla questione femminile. Facendo anche incetta di premi, compresi gli 'Oscar italiani'.

'C'è ancora domani' si è portato a casa 6 David di Donatello su 19 candidature: Miglior regista esordiente a Paola Cortellesi, Miglior attrice protagonista a Cortellesi, Miglior attrice non protagonista a Emanuela Fanelli, Migliore sceneggiatura originale a Furio Andreotti, Giulia Calenda e Cortellesi, David dello spettatore e David Giovani. Tra i tantissimi riconoscimenti anche il Nastro d'argento al film dell'anno e, di recente, il Golden Panda Award (Cina) e l'Oscar cinese come Miglior film straniero, il Golden Rooster Award, ricevuto il 15 novembre scorso, prima volta assoluta per un'opera italiana.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza