Luk3, 18 anni e un futuro da scrivere: "Sogno Sanremo e un duetto con Alfa"

Il giovane artista, rivelazione dell'anno, si racconta all'indomani del sold-out a Roma e nel giorno del suo nuovo singolo, 'L'ultimo ballo'

Luk3, 18 anni e un futuro da scrivere:
01 ottobre 2025 | 14.36
LETTURA: 3 minuti

Un tour sold out, un nuovo singolo, ‘L'ultimo ballo’, in uscita oggi e le idee chiarissime. A soli 18 anni, Luk3, nome d’arte di Luca Pasquariello, è la rivelazione musicale dell'anno e non ha intenzione di fermarsi. All'indomani del concerto tutto esaurito a Largo Venue di Roma, l'artista si racconta all’Adnkronos, svelando ambizioni che guardano già al futuro. La porta per il Festival di Sanremo non è chiusa, anzi. "Potrebbe essere quest'anno, come tra due o tre anni", ammette, forte di una cartella con oltre 30 brani inediti. E nel cassetto dei sogni c'è anche un duetto tutto italiano: quello con Alfa. È stato un anno vissuto a mille, il suo: "Il più impegnativo e bello della mia vita, e spero ce ne siano tanti altri così". Un'ascesa fulminea, partita dai social e consacrata dalla televisione. "Tutto è nato su TikTok, poi è arrivato il palco di ‘Amici’. È stato un percorso bellissimo, ma anche pieno di difficoltà che mi hanno aiutato a crescere. Ti ritrovi ad affrontare un palco ogni settimana e ad accettare le critiche: solo così riesci a vivere al meglio l'esperienza".

Proprio sul rapporto con le critiche, Luk3 dice: "Mi ha sempre ferito la superficialità che sta alla base di ogni commento non costruttivo. A volte mi davano del 'ragazzino', senza provare a guardare oltre. Su questo ho scritto anche un pezzo, 'Canzoncine', dedicato proprio a chi si ferma all'apparenza perché non gli interessa andare a fondo. All'inizio mi faceva male, adesso non mi pesa più". La risposta più forte, però, è arrivata dalla sua fanbase. Il suo Ep d’esordio, ‘Diciotto’, ha debuttato al secondo posto della classifica dei dischi fisici, un segnale importante nell'era digitale. "Il legame con i miei fan è nato tramite uno schermo, ma è sempre stato legato a qualcosa di vero e concreto: la musica. Vedere tutte quelle persone agli instore e vedere il mio Ep vendere così bene in un'era in cui il fisico è in calo, è una grande soddisfazione. È bello avere qualcosa di concreto tra le mani”.A soli diciott'anni, Luk3 sa già cosa vuole fare "per tutta la vita". Una convinzione, spiega, che "parte da una passione fortissima, che va al di là di come andranno le cose. Non ho la presunzione di dire ‘diventerò un grande cantante’, ma la consapevolezza di amare questo mestiere a tal punto da voler vivere di questo. Che sia in un piano bar con tre persone davanti o in uno stadio con 60.000, questo è ciò che voglio fare. È un mondo difficile, ma lo si affronta come ogni altro lavoro”.

Intanto, Luk3 si gode i live. Ieri la prima tappa romana. Sentire migliaia di persone cantare le canzoni scritte nella sua cameretta "è una sensazione indescrivibile", racconta. "Quando il pubblico canta ti arriva una vera e propria botta di energia”. Mentre il nuovo singolo ‘L'ultimo ballo’ inizia il suo percorso, la mente è già ai prossimi passi. "Sto scrivendo tantissimo, ci sono progetti importanti in cantiere". E su Sanremo dice: “A chi non piacerebbe? Però, è una scelta che va fatta con molta calma e con la sicurezza di essere proiettati in una direzione precisa. È un palco molto difficile”. I suoi idoli sono giganti come Chris Brown, Justin Timberlake e Justin Bieber, ma per un duetto italiano ha le idee chiare: "Sceglierei Alfa. Secondo me verrebbe fuori un bel pezzo, molto energico". Dopo il successo di Roma, e le prossime date milanesi sold out (2 e 3 ottobre, Santeria Toscana), Luk3 aggiunge due nuove date: Bari (15 ottobre, Demodé Club); Napoli (16 ottobre, Duel Club).

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza