Si intitola "Bravo, bravissimo. La musica di Mozart. Il fanciullo geniale"
Scoprire i segreti della musica a partire dall'opera di Mozart insieme a un maestro d'eccezione: lo scorso 28 ottobre è arrivato in libreria, pubblicato da DeAgostini, il libro per ragazzi scritto da Peppe Vessicchio. "Bravo, bravissimo. La musica di Mozart. Il fanciullo geniale" (pagine 176 euro 16,90) racconta l'avventurosa vita del grande compositore austriaco.
Vessicchio invita i suoi piccoli lettori ad immaginare un bambino di tre anni che già suona il clavicembalo. A cinque scrive le sue prime musiche e a sei è pronto a girare l'Europa per esibirsi davanti a principi e regine. Sembra una favola, vero? E invece è la vita di Wolfgang Amadeus Mozart, il genio di Salisburgo che ha fatto della musica il suo gioco preferito.
In questo libro Peppe Vessicchio porta i bambini a conoscere Mozart non solo come grande compositore, ma anche come ragazzo: curioso, ribelle, pieno di idee, a volte in contrasto con il severo padre Leopoldo, ma sempre pronto a inseguire la sua passione. Intrecciata alla storia incredibile del fanciullo geniale che ha rivoluzionato la musica, in queste pagine troverai anche una ricca divulgazione musicale: perché una melodia ti rimane in testa? Cos'è l'orecchio assoluto? Queste e molte altre domande trovano risposta in questo libro con l'ausilio di disegni e video creati ad hoc dal maestro Vessicchio. Un viaggio che coinvolge i sensi della vista e dell'udito, per scoprire il genio di Mozart "e, chissà... anche il musicista che è in te".