L'Opera di Roma in mondovisione, oggi su Rai3 'Tosca' di Puccini

Il capolavoro di Puccini verrà presentato nella ricostruzione dell’allestimento originale del 1900

Il teatro dell'Opera di Roma - Ipa
Il teatro dell'Opera di Roma - Ipa
01 novembre 2025 | 17.17
LETTURA: 3 minuti

La Tosca di Giacomo Puccini arriva in mondovisione in diretta dal teatro dell'Opera di Roma. Oggi, sabato primo novembre, su Rai3 alle 20.50, il capolavoro di Puccini verrà presentato infatti, nella ricostruzione dell’allestimento originale del 1900.

Una nuova tradizione?

È il primo passo di "un cammino che iniziamo con la speranza che questa data – il primo novembre – possa dare l'avvio a tutta la stagione del Teatro dell'Opera di Roma", ha detto il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi presentando, nella Sala Spadolini del Mic, l'appuntamento televisivo. Una data che, ha affermato il sottosegretario, potrebbe aprire la strada anche a un "ticket" con il 7 dicembre, data riservata alla Prima della Scala di Milano. "Se noi riuscissimo ad aggiungere, alla data del 7 dicembre, anche quella del primo novembre, faremmo un'operazione molto forte per il sistema italiano dell'opera", ha sottolineato.

Mazzi ha parlato poi di una "giornata importante", nel senso che "stiamo per aggiungere un grande appuntamento d'opera agli eventi più forti che esistono in Italia. Quando sono arrivato al Mic – ha raccontato Mazzi – mi sono sorpreso del fatto che Roma non avesse un inizio televisivo della stagione dell'opera. Oltre al 7 dicembre alla Scala, nel tempo si è affermato un evento che viene realizzato all'Arena di Verona; mancava all'appello Roma".

La data del primo novembre, per l'Opera di Roma, potrebbe diventare quindi anche in futuro l'inizio della stagione del Costanzi. L'auspicio di Mazzi, infatti, è stato in qualche modo raccolto da Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma: "La nostra stagione d'opera continuerà anche quest'anno ad aprirsi il 27 novembre, ma abbiamo programmato che possa aprire nei prossimi anni il primo novembre, consolidando così una nuova tradizione", ha detto Giambrone.

Realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura e Rai Cultura, l'iniziativa anticipa l’apertura della stagione 2025/2026 dell’Opera di Roma e celebra il 125º anniversario dell’opera. La messa in onda del capolavoro di Puccini sarà introdotta e commentata da Cristiana Capotondi e Alessandro Preziosi.

Il cast

Sul podio salirà il maestro Daniel Oren, mentre la regia è firmata da Alessandro Talevi.

Protagoniste tre grandi stelle della lirica: Eleonora Buratto (Tosca), Jonathan Tetelman (Cavaradossi) e Luca Salsi (Scarpia). Completeranno il cast Gabriele Sagona (Angelotti), Domenico Colaianni (Sagrestano), Matteo Mezzaro (Spoletta), Daniele Massimi (Sciarrone), Alessandro Guerzoni (Carceriere) e Maria Nardone (Pastorello). La regia TV è affidata a Fabrizio Guttuso Alaimo.

"Si preannuncia – ha affermato il sindaco di Roma e presidente della Fondazione del Teatro dell'Opera, Roberto Gualtieri – un grandissimo evento culturale per noi molto importante, perché fa fare un ulteriore salto di qualità e visibilità a un lavoro davvero molto positivo che il Teatro dell'Opera sta svolgendo con numeri molto incoraggianti: siamo all'88% di occupazione, quindi un livello molto alto di presenze, di biglietti, di abbonamenti, di giovani, di visibilità, e anche in termini di riconoscimento della qualità, che ormai è altissima anche sulla stampa internazionale. Unire la qualità artistica e la capacità di incontrare il grande pubblico è una missione che stiamo cercando di assolvere in tanti modi, anche portando l'opera nelle piazze di Roma".

Le scene e i costumi originali di Adolf Hohenstein sono stati ricreati rispettivamente da Carlo Savi e Anna Biagiotti, con le luci firmate da Vinicio Cheli. L’Orchestra e il Coro – quest’ultimo diretto da Ciro Visco – sono del Teatro dell’Opera di Roma. È prevista anche la partecipazione della Scuola di Canto Corale.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza