Via libera di Camera e Senato al Documento di finanza pubblica

05 maggio 2025 | 13.41
LETTURA: 1 minuti

L’Aula della Camera e del Senato hanno concluso l’esame del Documento di finanza pubblica 2025, approvando le due proposte di risoluzione della Maggioranza e, di conseguenza, precludendo le altre proposte. Alla Camera, la proposta di risoluzione a prima firma On. Bignami (FDI), che ha raccolto 176 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astenuti, impegna il Governo su diversi fronti: rispettare la spesa prevista nel Piano strutturale di bilancio di medio termine; attuare riforme e investimenti indicati nel Piano, con particolare riferimento agli investimenti degli Enti locali in progetti di rigenerazione urbana; valutare la messa in campo di misure sanitarie preventive come vaccinazioni e screening, per migliorare lo stato di salute della popolazione; valutare misure per implementare le politiche giovanili e il sostegno alle famiglie. L’esame del Documento è stato introdotto dalla relatrice Lucaselli (FDI) che ha, tra l’altro, dichiarato che in un quadro globale di grande incertezza, accentuata dall’introduzione dei dazi, il Documento rappresenta un punto certo rispetto alle politiche finanziarie adottate dal Governo. Anche al Senato è stata approvata la proposta di risoluzione della maggioranza, a prima firma Sen. Malan (FDI), che ha ricevuto 88 si, 58 no. Per quanto riguarda i contenuti, non si discosta da quanto approvato alla Camera tranne che per il punto sui giovani e la famiglia che non viene citato.

Link: Risoluzione approvata alla Camera

Link: Risoluzioni approvate e precluse al Senato

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza