Ucraina-Russia, Witkoff a Mosca mercoledì: verso sanzioni Usa senza accordo di pace

Trump: "Sanzioni a Russia senza cessate il fuoco". Cremlino: "Sul nucleare parlare con cautela. Visita Witkoff importante e utile". Allerta aerea in tutta l'Ucraina. Kiev: "Mosca ha lanciato missile ipersonico Kinzhal"

Steve Witkoff  - (Ipa)
Steve Witkoff - (Ipa)
04 agosto 2025 | 08.33
LETTURA: 6 minuti

Accordo o sanzioni. Dopo la nuova minaccia di Donald Trump alla Russia, l'inviato del presidente americano Steve Witkoff sarà mercoledì a Mosca per cercare di risolvere la situazione ucraina. Lo riferisce la Tass, dopo che lo stesso Trump aveva anticipato che la missione si sarebbe tenuta in settimana, il 6 o il 7. Il Cremlino non ha escluso un incontro tra Witkoff e il presidente russo Vladimir Putin.

Il Cremlino ha commentato oggi l'annuncio del presidente Usa di schierare due sottomarini nucleari vicino alla Russia. "Crediamo che tutti dovrebbero essere molto, molto cauti con la retorica nucleare", ha affermato Dmitry Peskov, in dichiarazioni riportate dai media russi.

Peskov, nel corso del suo briefing quotidiano con la stampa, ha detto che sarà "importante e utile" la visita dell'inviato americano, Witkoff, mentre si avvicina la scadenza dell'ultimatum dato da Trump a Putin, per fermare l'offensiva in Ucraina.

"Siamo sempre lieti di vedere il signor Witkoff a Mosca e di essere in contatto con lui. Crediamo che questi contatti siano importanti, costruttivi e utili", ha dichiarato il portavoce, aggiungendo che un incontro tra l'inviato americano e Putin "non è escluso".

Trump: "Sanzioni a Russia senza cessate il fuoco in Ucraina"

Rispondendo ai giornalisti sulla missione di Witkoff a Mosca, Trump ha detto che l'obiettivo è ''raggiungere un accordo per far sì che si smetta di uccidere la gente". Ed ha ribadito che se la Russia non accetta l'accordo per il cessate il fuoco con l'Ucraina ''ci saranno sanzioni''. Ma, ha aggiunto, i russi ''come sapete sono molto astuti e sono abbastanza bravi ad aggirare sanzioni. Per cui vedremo cosa succederà''.

Intanto l'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina, Keith Kellogg, starebbe preparando una nuova visita a Kiev, dopo quella delle scorse settimane. Lo ha indicato una fonte citata dall'agenzia di stampa ucraina Rbc, precisando che "non c'è ancora la data" della visita.

Allerta aerea in tutta l'Ucraina

Oggi le autorità di Kiev hanno dichiarato l'allerta aerea su tutto il territorio ucraino. Lo ha annunciato l'Aeronautica Militare ucraina dopo aver segnalato il decollo di un caccia MiG-31K dalla Russia.

La Russia ha lanciato un missile ipersonico Kinzhal verso la base aerea di Starokostiantyniv, in Ucraina, ha dichiarato l'Aeronautica Militare ucraina. Secondo quanto riferito su Telegram da Serhiy Tyurin, governatore della regione di Khmelnytskyi, nell'attacco non si sono verificati morti o feriti. La Dpa riferisce che a Kiev i residenti hanno detto di aver sentito il boato di diversi missili ipersonici. L'allarme antiaereo è stato emesso tre volte in tutto il Paese nelle prime ore del mattino, dopo il decollo dei caccia russi MiG-31K, in grado di trasportare i Kinzhal.

Inoltre nella notte la Russia ha lanciato 162 droni che, secondo le autorità ucraine, sono stati tutti intercettati o abbattuti, tranne uno. I detriti hanno causato incendi in nove località nella regione di Odessa e alla periferia di Kiev. Le autorità locali hanno dichiarato che gli incendi sono stati domati e oltre una dozzina di edifici danneggiati.

Ancora vittime per attacchi russi

Gli attacchi russi contro l'Ucraina hanno causato la morte di almeno sette civili e il ferimento di almeno altri 13 nell'ultimo giorno di guerra. Lo hanno riferito le autorità regionali. Nell'oblast di Zaporizhzhia, l'esercito di Mosca ha ucciso tre persone nella comunità di Stepnohirsk. Le forze russe hanno lanciato 405 attacchi in 10 località della regione nei giorni scorsi, secondo l'amministrazione militare locale. Nel Kherson, la Russia ha preso di mira 33 insediamenti, tra cui il capoluogo regionale. A seguito degli attacchi, due persone sono state uccise e altre cinque sono rimaste ferite, ha riferito il governatore Oleksandr Prokudin.

Nella regione di Donetsk, gli attacchi russi hanno causato un morto e due feriti nella città di Dobropillia, mentre un'altra persona è stata uccisa nella città di Kostiantynivka. Tre persone sono rimaste ferite anche nel villaggio di Rubizhne, così come nelle città di Pokrovsk e Lyman, ha reso noto il governatore Vadym Filashkin. Nella regione di Dnipropetrovsk, droni russi e artiglieria hanno attaccato il distretto di Nikopol, ferendo due donne, di 40 e 46 anni, e una bambina di 4 mesi, ha riferito il governatore Serhii Lysak.

Le forze ucraine hanno invece respinto un assalto russo al posto di blocco di Hoptivka, nell'oblast di Kharkiv, evitando l'ingresso dei soldati russi dalla regione di Belgorod in Ucraina. Lo ha riferito Viacheslav Zadorenko, capo dell'amministrazione militare della città di Derhachi.

Le truppe ucraine della 58esima Brigata di fanteria hanno ucciso più di dieci soldati russi, costringendone decine di altri a ritirarsi oltre confine, in Russia, ha affermato Zadorenko.

Mentre il Servizio di sicurezza ucraino, lo Sbu, ha affermato di aver sventato un attacco terroristico di ispirazione russa a Dnipro. In particolare, gli agenti ucraini hanno spiegato che una donna di 29 anni è stata reclutata su Telegram per collocare un ordigno esplosivo improvvisato vicino a un edificio governativo.

In un post su Telegram, lo Sbu ha dichiarato di aver disinnescato l'ordigno esplosivo e di aver arrestato la sospettata mentre tentava di fuggire verso Odessa. La donna rischia fino a 12 anni di carcere.

Zelensky: "Segnalati mercenari dalla Cina"

Visita ai militari ucraini nella zona di Vovchansk, nella regione di Kharkiv, per il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. E' lui stesso a riferirne via X, precisando di aver parlato con i comandanti militari della "situazione al fronte, della difesa di Vovchansk, delle dinamiche della battaglia" e, tra l'altro, della fornitura di droni. "I nostri combattenti in questo settore segnalano la partecipazione alla guerra di mercenari da Cina, Tagikistan, Uzbekistan, Pakistan e Paesi africani - si legge nel post di Zelensky - Risponderemo".

Podolyak: "Russia cambi rotta o passi irreversibili su sanzioni"

Se la Russia non cambierà rotta entro l'8 agosto, entro venerdì, Kiev si aspetta venga messa in moto "la logistica irreversibile" delle sanzioni secondarie sulle esportazioni di petrolio russo. Parla così Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, in riferimento al nuovo ultimatum di Donald Trump al leader russo Vladimir Putin.

"Dopodiché vedrà se questo contribuisce o meno a porre fine alla guerra - ha detto Podolyak in un'intervista a Kiev pubblicata sul sito del Guardian - E in caso negativo si passerebbe al prossimo passo". Potrebbe trattarsi, ha affermato, di ulteriori sanzioni e di una crescente militarizzazione dell'Ucraina.

"Trump ha già detto di essere pronto a vendere all'Europa tutte le armi che vogliono (per darle all'Ucraina). Prima non lo diceva - ha osservato Podolyak - E' già una concezione diversa del mondo". A Kiev, scrive il Guardian, ci sono poche speranze di una svolta con la visita a Mosca dell'inviato Usa Steve Witkoff, prevista per mercoledì secondo l'agenzia russa Tass.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza