A Napoli l’11° edizione dei Dialoghi del Mediterraneo

20 ottobre 2025 | 18.41
LETTURA: 1 minuti

Dal 15 al 17 ottobre, a Napoli, è andata in scena l’undicesima edizione di MED – Dialoghi del Mediterraneo, un importante momento di incontro tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, organizzato dal Ministero degli Esteri e dall’Ispi, Istituto per gli studi di politica internazionale. L’edizione 2025 si è tenuta per la prima volta a Napoli in occasione delle celebrazioni per i 2.500 anni dalla sua fondazione e per ribadire la centralità politica del Mediterraneo. Nei tre giorni della manifestazione si sono svolti oltre 50 tra incontri, dialoghi, tavole rotonde con rappresentanti delle istituzioni, esperti, analisti, esponenti delle imprese e dei media di 40 Paesi su tematiche fondamentali, quali la sicurezza e la prosperità del “Mediterraneo globale”. In apertura dei lavori, si è svolta una sessione istituzionale con un messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, un intervento del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani e del Presidente dell’Ispi, Franco Bruni. Tra i diversi incontri, il Ministro Tajani è intervenuto alla sessione “Il nuovo Medio Oriente” con i suoi omologhi dell’Iraq e della Palestina e, successivamente, al panel “Rivitalizzare la diplomazia internazionale. Il ruolo della Regione Adriatico-Balcanica”, con i Ministri di Albania, Bosnia, Croazia, Macedonia del Nord, Montenegro, Slovenia. “L’Italia guarda al Mediterraneo e al Medio Oriente come a una grande area comune, che vogliamo sia di pace, stabilità e benessere condivisi. Vogliamo cogliere a pieno le nostre responsabilità di attore mediterraneo e globale ed essere costruttori di pace”, ha dichiarato Antonio Tajani.

La news del Ministero degli Esteri

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza