
Conclave, oggi riprendono le votazioni dopo la prima fumata nera
Per quattro volte i 133 cardinali saranno chiamati a esprimere il loro voto nella Cappella Sistina: il programma della giornata
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
Per quattro volte i 133 cardinali saranno chiamati a esprimere il loro voto nella Cappella Sistina: il programma della giornata
I fedeli si fanno domande e si cercano risposte aspettando la fumata prevista inizialmente per le 19-19.30
Dall'omicidio Pasolini al massacro del Circeo, è stato il legale dei più grandi casi della cronaca italiana
I dialoghi con il direttore del Tg1 raccolti nel libro-intervista di Gian Marco Chiocci a Bergoglio 'Non temete la morte' in uscita l'8 maggio per la Compagnia Editoriale Aliberti. "Lo sa Dio che sarà dopo di me, la Chiesa è sempre in cammino ma guai se si stacca dalle radici"
Sull’inchiesta di Caltanissetta: "Assolutamente tranquillo, certo vicenda a breve chiarita"
I cardinali elettori sono 133
"Risponde alla necessità di affrontare una delle più importanti sfide salute pubblica"
Una serata dedicata al dialogo, alla memoria di Franco Di Mare e all’eccellenza del giornalismo
Sono migliaia i fedeli in transito ai siti vaticani sotto l’occhio vigile delle forze di Polizia mentre è iniziato il Conclave per l'elezione del nuovo Papa. Il dispositivo di sicurezza pianificato dalla questura di Roma è scattato alle 7 di questa mattina con le operazioni di bonifica affidate alle unità cinofile e agli artificieri. È stata quindi la volta dei controlli di prefiltraggio e filtraggio per accedere all’area riservata, lungo via della Conciliazione e piazza Pio XII, senza tralasciar...
Venerdì evento finale a Roma dell'iniziativa promossa dalla Fondazione Silene-Ideas for care
Al via a Roma le prime date, per incoraggiare i giovani a scoprire nuovi locali, uscire dalla comfort zone e socializzare in modo originale
Raggiunto l'accordo sulla realizzazione di un'opera strategica per la Capitale
Dalle risse tra cardinali ai giochi di potere, passando per le morti colpose: quando l'elezione del Papa si trasformò in un teatro di tensioni, inganni e drammi umani
Gli elettori del nuovo Pontefice sono arrivati da 71 paesi diversi
Nel contesto della modernizzazione dei sistemi universitari, le microcredenziali si affermano come strumenti strategici per la costruzione di percorsi formativi flessibili, accessibili e certificati. Una direzione chiara, definita a livello europeo, che anche l’Italia sta seguendo grazie alle misure promosse dal ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito della missione 4 'Istruzione e Ricerca' del Pnrr. In questa prospettiva si colloca l’iniziativa dell’università degli studi Guglielmo...
Il giornalista fervente cattolico: "Parolin ha fatto bene in Cina, anche Sarah mi piace anche se più conservatore". L'ex politica: "Mi piace Zuppi, ma anche Turkson"
In 4 anni passato da 8,8Kg a 10Kg consumo annuo pro capite di latti fermentati.
Ricerca basata su dati italiani del progetto Moli-sani apre nuove prospettive di prevenzione
Tutti i passaggi per arrivare alla scelta del Pontefice