
Covid oggi Emilia, 2.467 contagi e 6 morti: bollettino 7 agosto
I dati della regione
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia
I dati della regione
I dati della regione
Numeri e dati covid - regione per regione - nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
"Spero ergastolo esecutori e mandanti". Tre anni fa il delitto, ora indagini puntano al mandante
I dati della regione
I dati della regione
E' accaduto questa mattina a Venaria Reale
L'uomo era alla guida del suo taxi. Illesa la passeggera
Seguono Sardegna e Toscana
L'epicentro localizzato nel comune di Montecchio Emilia
Nessun '6' nè '5+'
Ad incastrare la mamma, di 46 anni, è stato un audio registrato, forse per caso, sul telefono cellulare di uno dei figli
I sindaco: "Circa 80 gli ettari bruciati dal rogo". Evacuato anche il palazzo federiciano oltre a ville e strutture ricettive
Numeri covid della regione
La trattativa tra Stato e Mafia c'è stata, una iniziativa "improvvida", quella del Ros dei Carabinieri di cercare l'ex sindaco mafioso Vito Ciancimino, ma che aveva come unico scopo quello di fermare le stragi mafiose. Ecco perché il 23 settembre del 2021 vennero assolti i generali Mario Mori e Antonio Subranni e il colonnello Giuseppe De Donno dall'accusa, grave, di minaccia a corpo politico dello Stato, cioè al governo. Adesso è scritto nero su bianco, nelle 2.971 pagine delle motivazioni dei g...
Numeri e dati covid - regione per regione - nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
I dati del bollettino della Regione
Sta proseguendo ininterrottamente dalla serata di ieri il lavoro dei Vigili del fuoco con il personale della Protezione civile del Trentino, in seguito alla bomba d’acqua che ha interessato la zona di San Giovanni e Mazzin di Fassa e che ha causato l'evacuazione di centinaia di persone. Le operazioni sono coordinate dai sindaci dei due Comuni - in stretto collegamento con il presidente della Provincia autonoma di Trento e il dirigente generale della Protezione civile, foreste e fauna, Raffaele De...
In migliaia, tra romani e turisti, si sono affollati ieri sera alla basilica romana di Santa Maria Maggiore per assistere al 'miracolo della neve'. L'evento, organizzato dall'architetto Cesare Esposito e arrivato alla 39esima edizione, rievoca il prodigio della Madonna della Neve avvenuto nell'358 d.C. sul Colle Esquilino e rappresenta una tradizione devozionale molto cara ai romani, trasformando la piazza di Santa Maria Maggiore in un grande teatro a cielo aperto dove va in scena un'intensa nevi...
Il sottosegretario alla Salute sottolinea "l'importante passo verso la normalità del ritorno a scuola senza mascherina"