cerca CERCA
Mercoledì 27 Settembre 2023
Aggiornato: 18:08
Temi caldi

Cronaca

Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.

Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno

Pozzuoli, Vulcano Solfatara ai Campi Flegrei (Fotogramma)

Campi Flegrei, Ingv: "Aumento della sismicità come negli anni '80"

Nei Campi Flegrei "si sta riproponendo quello che è successo all'inizio degli anni Ottanta, ovvero un aumento della sismicità, chiaramente legata alla dinamica del vulcano in profondità ad alcuni chilometri. L'Ingv sta monitorando minuto per minuto l'evoluzione ma non siamo in grado di prevedere quel che può accadere, certamente ci stiamo avvicinando a una situazione di crisi come quella, appunto, di 40 anni fa. Dobbiamo quindi prestare la massima attenzione". A dirlo all'Adnkronos il geologo Car...

Matteo Messina Denaro  - (Fotogramma)

Messina Denaro, chi sarà l'erede del boss?

"Cosa Nostra tende a ricostruire i suoi vertici. Adesso dovrà sostituire l'ultimo dei corleonesi come punto di riferimento per i grandi affari. C’è già chi è pronto a prendere il suo posto", afferma il Procuratore di Palermo Maurizio de Lucia

Gruppo industriale Angelini: 600 milioni di investimenti per crescere nei settori della robotica e dell’automazione
video

Gruppo industriale Angelini: 600 milioni di investimenti per crescere nei settori della robotica e dell’automazione

Investimenti per 600 milioni, in Italia e in Nordamerica. Nello stabilimento di San Giovanni Teatino, in provincia di Chieti, del gruppo Angelini Technologies e Fameccanica, che fanno parte della Angelini Industries, già attivo nei settori della farmaceutica e della salute, sono state presentate le nuove linee di sviluppo, che puntano sui settori della robotica e dell’automazione industriale,. Presenti per l’occasione il ministro delle imprese e del Made In Italy, Adolfo Urso ; il presidente dell...

Alessandro Ienzi

'La Porta della Vita', anteprima a Palermo

Il Festival delle Letterature Migranti nell’edizione 2023, la nona della rassegna, offre, come avant-première d’eccezione, 'La Porta della Vita', tragedia in prosa sull'odissea che da anni si consuma, logorando vite e futuro, tra l'Africa e il Sud del Mediterraneo. Scritto dal giornalista Francesco Viviano, nell'adattamento teatrale e per l'interpretazione di Alessandro Ienzi in collaborazione con Raizes Teatro, La Porta della Vita sarà presentato giovedì 28 settembre, alle 21, sulle scale del Te...

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

matteo messina denaro

messina denaro morto

cronaca news

cronaca ultime notizie

covid italia

covid oggi italia

messina denaro

meteo previsioni

migranti

migranti news

articoli
in Evidenza