
Il virologo a Che tempo che fa: "Bisogna far sparire la zanzara tigre"
"L'animale che uccide più uomini al mondo è la zanzara, che uccide 500mila persone ogni anno". Il professor Roberto Burioni, ospite di Che tempo che fa, accende i riflettori sull'animale più pericoloso, in particolare in questo periodo e con l'estate alle porte.
"Quando ero ragazzino, i film che facevano spavento erano quelli con lo squalo, le anaconde, i ragni. In realtà serpenti, squali, leoni sono sostanzialmente innocui per l'uomo. L'animale che uccide più uomini al mondo è la zanzara, che uccide 500mila persone ogni anno, soprattutto bambini", dice il virologo.
"La zanzara trasmette un sacco di malattie. Se uno di questi insetti punge un signore con la dengue, per un mese - il periodo di vita di una zanzara - è in grado di trasmettere questa malattia ad altre persone. Senza zanzara non ci sarebbero alcune malattie", aggiunge.
"Da noi c'era la malaria, poi nel 1948 un intervento esteso di disinfestazione è stata eliminata la zanzara anofele che trasmetteva la malattia. Una zanzara è un pericolo, è come avere una siringa infetta che punge", dice ancora.
Ora, in Italia, l'allarme è legato alla zanzara tigre: "La zanzara tigre è arrivata in Italia per sbaglio nel 1990 e costituisce non solo un grave fastidio ma pure un notevole pericolo sanitario: sarebbe opportuno farla sparire. Ci siamo riusciti nel 1948 con l'anofele, perché essere pessimisti nel 2025?", si chiede su X.