Parte il progetto #ILoveLife sostenuto da Intesa Sanpaolo. Testimonial l'attrice Claudia Gerini e Samuel Peron, ballerino e conduttore tv
Parte il progetto #ILoveLife ideato da Fondazione Atena e sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, in collaborazione con CESVI: un percorso di educazione e sensibilizzazione rivolto ai giovani per prevenire l’abuso di alcol, droghe e tecnologie che farà tappa a Rieti il 10 e il 13 novembre alle ore 11.00 negli spazi dell’Istituto tecnico Celestino Rosatelli e nella Scuola Secondaria di Primo grado Alda Merini.
#ILoveLife è un progetto che unisce scuola, istituzioni e mondo sanitario per promuovere un messaggio di fiducia, responsabilità e amore per la vita, senza moralismi, ma con l’intento di costruire insieme una nuova cultura della prevenzione. Sono 6 gli incontri previsti nell’arco dell’anno scolastico che saranno organizzati nelle province di Rieti, Frosinone e Viterbo. Il primo incontro coinvolgerà 1.000 ragazzi in presenza e diretta streaming con l’obiettivo di aiutarli a riflettere sul valore della propria vita, sulle scelte quotidiane e sull’importanza della prevenzione come gesto di cura e rispetto verso sé stessi e gli altri. Il progetto prevede la distribuzione di 20.000 braccialetti colorati agli studenti tra i 12 e i 18 anni, commissionati dalla Fondazione Atena a Made in Carcere - organizzazione che si occupa di reinserire le detenute nel mondo del lavoro - con il programma di #ILoveLife, consultabile tramite un QR Code. Il Prof. Giulio Maira, neurochirurgo ed esperto di Neuroscienze, parlerà senza filtri di come sostanze e tecnologie influiscono sul nostro cervello da una prospettiva scientifica e soprattutto umana. Il Prof. Antonio Rebuzzi, docente di Cardiologia, si occuperà di esporre tutti gli effetti che un abuso di sostanze -spesso dettato dall’inconsapevolezza o da una curiosità illusoria- ha sul cuore e il suo funzionamento. Un contributo prezioso arriverà inoltre dalla psicologa Silvia Montanari del Centro Bini di Roma. Esperta di abuso di sostanze nei giovani adulti, la dottoressa metterà gratuitamente a disposizione dei ragazzi la propria consulenza, attraverso delle sedute di psicoterapia organizzate per offrire un punto di riferimento e di ascolto, accessibile a tutti i ragazzi che desiderano fare domande e confrontarsi.
I testimonial di eccezione saranno l’attrice Claudia Gerini che approfondirà la gestione delle emozioni e l’utilità della recitazione in questo ambito e Samuel Peron, ballerino e conduttore televisivo che parlerà della sua esperienza nel mondo del ballo: promotore di uno stile di vita sano e propedeutico alla socialità, che può abbattere i muri della timidezza che creano isolamento e chiusura. Il progetto #ILoveLife è patrocinato dai Comuni di Rieti, Frosinone e Viterbo.