La reliquia del Sangue di Cristo arriva al santuario di San Salvatore in Lauro a Roma

Sarà accolta e venerata dal 17 al 25 novembre 2025

La reliquia del Sangue di Cristo arriva al santuario di San Salvatore in Lauro a Roma
12 novembre 2025 | 17.16
LETTURA: 2 minuti

La reliquia del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo lascerà la città di Mantova per la prima volta nella storia per giungere a Roma dove sarà accolta e venerata dal 17 al 25 novembre 2025 nel Santuario di San Salvatore in Lauro, nel cuore della Città Eterna. Custodita da secoli nella basilica di Sant’Andrea a Mantova, la reliquia contiene, secondo la tradizione, il sangue che Longino, il centurione che trafisse il costato di Gesù, raccolse ai piedi della Croce. Si tratta di un evento di eccezionale rilievo spirituale, poiché mai prima d’ora il Preziosissimo Sangue aveva lasciato la città lombarda dove è custodito da secoli. L’arrivo a Roma rappresenta un’occasione unica di preghiera, contemplazione e rinnovamento della fede, nel segno del mistero della Passione di Cristo. "Un grande evento sta per compiersi in san Salvatore in Lauro con l'arrivo del Preziosissimo Sangue di nostro Signore Gesù Cristo custodito dai tempi di Longino a Mantova. Siamo tutti in fervente attesa di questo arrivo e con commozione e ci prepariamo nella preghiera a vivere un momento di altissima Spiritualità", le parole del Monsignore Pietro Bongiovanni.

La reliquia sarà accolta lunedì 17 novembre, alle ore 16.30, con una cerimonia solenne di accoglienza, seguita dal solenne pontificale presieduto da S.E. Mons. Edoardo Cerrato, Vescovo emerito di Ivrea. Le celebrazioni proseguiranno il 18 e il 19 novembre, sempre alle ore 18.00, con le celebrazioni presiedute da da S.E.Mons. Edoardo Cerrato, Vescovo emerito di Ivrea. Il 20 novembre, alle ore 18.00, sarà la volta di S.E. Mons. Andrea Ripa, Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, che presiederà la solenne celebrazione eucaristica. Il 21 novembre, alle ore 16.00, il prezioso reliquiario sarà portato processionalmente nella Basilica di San Pietro, passando la porta Santa e celebrando un solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Flavio Pace, Segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. Per tale occasione sarà in via eccezionale offerta alla venerazione dei fedeli, la lancia del centurione Longino, conservata da secoli nella Basilica Vaticana. Il 22 novembre, alle ore 18.00, sarà S.Em.za il Card. Rolandas Makrickas, Arciprete della basilica di Santa Maria Maggiore, a presiedere il solenne pontificale.

Nei giorni 23 e 24 novembre, sempre alle ore 18.00, tornerà a celebrare Mons. Edoardo Cerrato. Il momento culminante sarà martedì 25 novembre, con il solenne pontificale conclusivo presieduto da S.Em.za il Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi. Sarà un’occasione di ringraziamento e di affidamento al Preziosissimo Sangue di Cristo per la Chiesa e per il mondo intero. L’iniziativa, promossa dal santuario di San Salvatore in Lauro, vuole offrire ai fedeli un tempo di grazia e di contemplazione, in occasione dell’anno giubilare, e riaffermare il valore universale del Sacrificio di Cristo, segno di amore, di salvezza e di unità per tutti i credenti.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza