Tra il suono dei clacson e le imprecazioni degli automobilisti romani arriva qualcuno a riportare ordine: è la religiosa che qualche giorno fa si è improvvisata vigilessa all’incrocio tra via dei Querceti e via San Giovanni in Laterano, a due passi dal Colosseo. Così, in una delle zone più congestionate dal traffico della capitale, in quelle ore di punta dove a chi sta guidando viene voglia di scendere dalla macchina e lasciarla lì per la disperazione, la religiosa è ormai la star del quartiere Celio.
“È davvero molto simpatica e non ha peli sulla lingua. Si è improvvisata vigilessa ma non l’aveva mai fatto prima”, dicono alla Scuola universitaria infermieri professionali 'Suore della misericordia'. Ma dove passa le sue giornate la Suora? “In una casa famiglia dove vive e lavora, è il nostro occhio e punto di riferimento”, dicono i gestori della Casa Ludovica e Andrea. La casa famiglia nasce quattro anni fa per ospitare i bambini e le famiglie in cura in un ospedale romano. “Lei è incredibile, una giocatrice di calcio che farebbe invidia alla nazionale italiana”, dice un operatore sanitario del centro. “La religiosa ha un carattere forte, è tenace. Nonostante stia a contatto tutti i giorni con tanta sofferenza - continua - lei riesce comunque a mantenere il morale alto”.
“Accompagna anche i bambini a fare le terapie, trascorre tanto del suo tempo con i genitori”, aggiunge Ludovica. Una delle volontarie della casa famiglia, la definisce "una persona straordinaria. Riesce anche ad avere un carattere deciso con i bambini, credo sia il suo modo di difendersi dal dolore”. Ma non sono solo le persone della casa a conoscerla, anche nel bar vicino dicono che la religiosa “è sempre a contatto con i cittadini nella quotidianità”. In un negozio della zona aggiungono che la Suora quel video lo definisce “normale, dice che si reputa solo una cittadina civile che ha cercato di aiutare in un momento di difficoltà”.