
Inizio di settimana turbolento, specie al Centro-Nord
Nuovo mese, nuova perturbazione sull'Italia proprio il primo giorno dell’autunno meteorologico (non astronomico). Dopo una domenica in cui il maltempo ha dato una tregua su buona parte d’Italia, da oggi lunedì 1 settembre è in arrivo l’ennesimo peggioramento di questo finale di stagione, pronto a riportare il nostro Paese tra piogge e temporali.
Aspettiamoci quindi un inizio di settimana turbolento, specie al Centro-Nord sottolinea iLMeteo.it. Oggi pomeriggio si formeranno i primi violenti temporali tra Liguria, Piemonte e Lombardia occidentale, risultando a tratti violenti con possibili allagamenti e disagi. Attenzione alle spalle di Genova e Savona dove i nuclei potrebbero stazionare per più ore scaricando ingenti quantità d’acqua e causando criticità dal punto di vista idrologico e idrogeologico.
Dalla sera e per tutta la nottata i temporali si estenderanno anche verso Lombardia orientale, Triveneto e Toscana con il passaggio del fronte perturbato. Massima attenzione a colpi di vento (downburst) e grandinate di medie dimensioni, in particolare sulle pianure venete. Domani, martedì 2 settembre, coda del maltempo che interesserà ancora il Nord-est, rilievi toscani, Lazio e Campania. Decisamente più tranquille tutte le altre zone, qualche rovescio sarà comunque possibile anche in Sicilia e sulla Calabria tirrenica.
Le temperature subiranno un ulteriore calo, specie al Nord. Attenzione al vento di Libeccio e di Maestrale tra Mar Ligure e Sardegna con annesse mareggiate.
Da mercoledì fino a domenica è prevista una rimonta anticiclonica con il ritorno del sole e di temperature tipicamente estive, anche oltre i 30-32°C al Centro-Sud, tra 27 e 30°C invece al Nord.
Oggi, lunedì 1 settembre - Al Nord: peggiora al Nordovest con piogge e temporali. Al Centro: bel tempo salvo velature, in nottata nubifragi in Toscana. Al Sud: bel tempo.
Domani, martedì 2 settembre - Al Nord: piogge e forti temporali sparsi, migliora dal pomeriggio. Al Centro: maltempo sui settori tirrenici. Al Sud: instabile, specie in Campania.
Mercoledì 3 settembre - Al Nord: nubi sparse al mattino, poi soleggiato. Al Centro: bel tempo prevalente. Al Sud: tempo più stabile
TENDENZA: rimonta anticiclonica, più stabile e soleggiato fino al weekend.