
in collaborazione con: memphistours
Trascorrere il Natale in Marocco significa vivere un'esperienza unica, dove tradizioni occidentali e cultura musulmana si intrecciano in modo affascinante. Nonostante il Natale non sia una festività ufficiale in Marocco, in quanto non è una festività musulmana, ho scoperto che questo paese offre opportunità sorprendenti per chi viaggia durante il periodo natalizio.
In realtà, Viaggiare in Marocco a Natale regala emozioni uniche tra colori caldi e tradizioni affascinanti. Durante i miei viaggi, ho notato come sempre più supermercati nelle grandi città vendano addobbi natalizi tipici come alberi, palline e festoni. Il clima è particolarmente favorevole, con temperature che oscillano tra i 15 e i 20 gradi in molte regioni, permettendoci di esplorare le meraviglie del paese senza preoccuparci del freddo. Mentre nelle città costiere come Agadir ed Essaouira si godono temperature miti, nelle montagne dell'Atlante il termometro può scendere sotto lo zero.
In questa guida, condividerò tutto ciò che avrei voluto sapere prima di partire per il Marocco durante le festività natalizie: dalle tradizioni locali alle esperienze imperdibili, dal clima alle indicazioni pratiche per organizzare al meglio il vostro viaggio.
Quando si decide di viaggiare in Marocco a Natale, è fondamentale sapere cosa aspettarsi in un paese prevalentemente musulmano. Viaggiare in Marocco a Natale significa confrontarsi con una realtà diversa rispetto a quella a cui siamo abituati in Occidente.
In Marocco il Natale non è considerato una festività ufficiale, essendo un paese a maggioranza musulmana. Il giorno della Natività è un normale giorno lavorativo e di studio. Questo perché le nazioni musulmane seguono le leggi islamiche, che non permettono di celebrare festività di altre fedi. Nonostante ciò, viaggiare in Marocco a Natale può essere un'esperienza affascinante. La figura di Gesù Cristo è comunque riconosciuta come "Profeta" nella religione islamica. È interessante notare che si stima che circa 100.000 marocchini celebrino il Natale.
Viaggiare in Marocco a Natale significa scoprire che, mentre la popolazione locale non celebra questa festa, le città turistiche offrono un'atmosfera natalizia sorprendente. A Marrakech, Fes e Casablanca troverete decorazioni, luci e alberi di Natale che creano un contrasto suggestivo con l'architettura tradizionale. Infatti, nei quartieri moderni come Guéliz o l'Hivernage, le vetrine dei negozi, i centri commerciali e gli hotel si adornano per le feste.
Viaggiare in Marocco a Natale permette di vivere esperienze uniche come cenoni festivi con sapori marocchini, piste di pattinaggio effimere allestite sotto le palme di Marrakech o persino una veglia di Natale nel deserto del Sahara. Molti hotel di lusso e ristoranti internazionali organizzano eventi speciali, cene di gala e intrattenimento festivo.
Per chi desidera partecipare alla Santa Messa durante il viaggiare in Marocco a Natale, esistono diverse chiese nel paese. A Marrakech si può visitare la Chiesa dei Santi Martiri (Église Saint-Martyrs de Marrakech) nel quartiere di Guéliz, dove si celebra la messa di Natale il 24 dicembre. A Rabat c'è la Cattedrale di San Pietro, a Tangeri la Cattedrale di Nostra Signora dell'Assunzione e a Fes la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Durante il periodo natalizio, le chiese si riempiono di fedeli, quindi è consigliabile arrivare con anticipo.
Viaggiare in Marocco a Natale offre quindi un mix affascinante di cultura musulmana e influenze occidentali, creando un'esperienza natalizia completamente diversa ma non meno suggestiva.
Prepararsi al clima per viaggiare in Marocco a Natale richiede attenzione particolare alle diverse condizioni meteorologiche che caratterizzano il paese. Con le giuste informazioni, viaggiare in Marocco a Natale diventa un'esperienza confortevole e piacevole.
Viaggiare in Marocco a Natale significa godere di temperature mediamente miti, con una media nazionale di 13,3°C, minime di 8,3°C e massime di 18,3°C. A Marrakech, la temperatura media è di 13,8°C, con minime di 7°C e massime che raggiungono i 20°C. Viaggiare in Marocco a Natale vi porta in un paese con notevoli variazioni climatiche: ad Agadir si registrano temperature gradevoli tra 10°C e 22°C, mentre a Ifrane, nelle montagne dell'Atlante, il termometro può scendere fino a 0°C. Dicembre è anche uno dei mesi più piovosi per chi sceglie di viaggiare in Marocco a Natale, sebbene i temporali siano generalmente brevi.
Viaggiare in Marocco a Natale significa vestirsi a strati. Nelle città come Marrakech, Fes e Casablanca, viaggiare in Marocco a Natale richiede pantaloni, jeans, maglioni e una giacca per la sera. Durante il giorno, viaggiare in Marocco a Natale consente di passeggiare in maniche di camicia, mentre di notte sarà necessaria una giacca leggera. Viaggiare in Marocco a Natale per visitare il deserto necessita di un abbigliamento specifico: indumenti termici, maglia a manica corta, felpa pesante, piumino, calzamaglia termica e doppie calze. Per chi desidera viaggiare in Marocco a Natale ed esplorare le montagne, è fondamentale portare giacca impermeabile, abbigliamento termico e scarpe da trekking.
L'aspetto più impegnativo di viaggiare in Marocco a Natale è l'escursione termica, soprattutto nel deserto. Viaggiare in Marocco a Natale significa affrontare giornate miti e notti molto fredde, con temperature che possono scendere sotto lo zero. Viaggiare in Marocco a Natale nel deserto richiede particolare attenzione: la differenza tra giorno e notte è notevole. Per chi sceglie di viaggiare in Marocco a Natale, è consigliabile portare maglione di lana, giacca a vento, pantaloni felpati, e maglia termica. Viaggiare in Marocco a Natale significa anche equipaggiarsi con foulard per proteggersi dal sole e dalla sabbia durante le escursioni. Inoltre, chi desidera viaggiare in Marocco a Natale dovrebbe considerare che il riscaldamento non è molto diffuso negli alloggi economici, quindi un sacco a pelo o una coperta extra possono essere provvidenziali.
Dicembre in Marocco regala esperienze indimenticabili per chi cerca un Natale fuori dagli schemi. Viaggiare in Marocco a Natale significa scoprire un paese dalle mille sfaccettature.
Viaggiare in Marocco a Natale offre l'opportunità di esplorare il deserto del Sahara con temperature ideali. A Merzouga, viaggiare in Marocco a Natale significa ammirare l'Erg Chebbi con le sue dune di sabbia rossa e dormire sotto un cielo stellato incredibilmente luminoso. Viaggiare in Marocco a Natale permette di vivere l'esperienza di un campo tendato berbero, assistere all'alba tra le dune e fare escursioni a dorso di dromedario.
Viaggiare in Marocco a Natale significa visitare Fès, la più antica delle città imperiali, con la sua Medina medievale e le antiche concerie. Viaggiare in Marocco a Natale a Marrakech regala l'esperienza della piazza Jemaa El Fna, dei colorati souk e dei magnifici giardini Majorelle. Rabat, capitale elegante, è ideale da visitare quando si decide di viaggiare in Marocco a Natale grazie alla Kasbah dell'Oudaia e alla Tour Hassan.
Viaggiare in Marocco a Natale sulla costa significa godersi Essaouira, città di pescatori con la sua medina patrimonio UNESCO e spiagge di sabbia finissima. Viaggiare in Marocco a Natale ad Agadir offre più di 10 km di spiaggia bagnata da un'acqua turchese e numerosi servizi turistici.
Viaggiare in Marocco a Natale permette di praticare numerose attività all'aperto. Il trekking nell'Atlante, le lezioni di surf a Tamraght e Taghazout dove le mareggiate invernali creano onde ideali, e l'esperienza rilassante dell'hammam rappresentano esperienze uniche. Viaggiare in Marocco a Natale significa anche poter sciare a Oukaïmeden, a soli 70 km da Marrakech.
Viaggiare in Marocco a Natale rende lo shopping un'esperienza indimenticabile. I souk di Marrakech offrono lampade, babouches, tessuti, prodotti di bellezza a base di olio di argan e pouf in pelle. Viaggiare in Marocco a Natale significa poter acquistare ceramiche, tappeti berberi, spezie e gioielli in argento come regali unici per i propri cari.
Organizzare con cura un viaggio verso il Marocco durante le festività può fare la differenza tra una vacanza ordinaria e un'esperienza straordinaria. Viaggiare in Marocco a Natale richiede qualche accortezza in più rispetto ad altri periodi dell'anno.
Chi desidera viaggiare in Marocco a Natale dovrebbe prenotare con largo anticipo. Per il Natale 2025, sono disponibili sconti fino a 300€ per prenotazioni effettuate tra il 30 settembre e il 20 ottobre 2025. Viaggiare in Marocco a Natale significa approfittare di pacchetti speciali che includono assicurazione di viaggio con copertura bagaglio e spese mediche. Viaggiare in Marocco a Natale è consigliabile prenotando con almeno 30 giorni d'anticipo per pagamenti agevolati.
Viaggiare in Marocco a Natale offre numerose possibilità: iniziare da Marrakech, proseguire verso l'Atlante, visitare Ouarzazate e poi raggiungere Merzouga per l'esperienza nel Sahara. Viaggiare in Marocco a Natale permette di godere di un clima favorevole per esplorare città imperiali, deserto e costa. Viaggiare in Marocco a Natale è ideale per famiglie durante le vacanze scolastiche, con attività adatte ai bambini come i giardini di Majorelle o escursioni facili nell'Atlante.
Viaggiare in Marocco a Natale significa scegliere tra riad tradizionali nella Medina, con cortili interni decorati, dar più spaziosi dei riad, o campi tendati nel deserto come il Luxury Suerte Camp, con tende dotate di letti, prese USB e bagni privati. Viaggiare in Marocco a Natale richiede prenotazioni anticipate, soprattutto durante l'alta stagione nelle città più gettonate.
Viaggiare in Marocco a Natale offre diverse opzioni di trasporto. Il treno, seconda rete ferroviaria più grande dell'Africa, collega le principali città. Viaggiare in Marocco a Natale con l'Alta Velocità permette di fare il tragitto Tangeri-Casablanca in 2h10. I bus collegano anche i villaggi più remoti. Viaggiare in Marocco a Natale in auto a noleggio garantisce libertà negli spostamenti. I petit taxi, riconoscibili dal colore specifico per ogni città, sono ideali per muoversi all'interno dei centri urbani.
Viaggiare in Marocco a Natale si rivela un'esperienza unica, dove l'assenza di celebrazioni ufficiali viene compensata da un fascino tutto particolare. Durante il mio viaggiare in Marocco a Natale, ho scoperto che questo periodo offre vantaggi sorprendenti per i visitatori occidentali. Innanzitutto, viaggiare in Marocco a Natale permette di godere di temperature generalmente miti, ideali per esplorare sia le città imperiali che il maestoso deserto del Sahara. Certamente, viaggiare in Marocco a Natale richiede un'attenta pianificazione dell'abbigliamento a causa delle notevoli escursioni termiche, soprattutto nel deserto.
Nonostante il Natale non sia celebrato dalla maggioranza della popolazione, viaggiare in Marocco a Natale offre comunque atmosfere festive nelle zone turistiche. Sorprendentemente, viaggiare in Marocco a Natale significa anche trovare decorazioni e alberi addobbati nei quartieri moderni e negli hotel di lusso. Inoltre, viaggiare in Marocco a Natale dà la possibilità di partecipare alla messa in diverse chiese sparse nel paese, un'esperienza che unisce spiritualità e multiculturalismo.
Un altro aspetto positivo del viaggiare in Marocco a Natale riguarda le opportunità di shopping nei vivaci souk, dove potrete acquistare regali unici e artigianato locale. Quindi, viaggiare in Marocco a Natale rappresenta un'ottima occasione per combinare relax, avventura e cultura. Viaggiare in Marocco a Natale consente anche di partecipare a esperienze indimenticabili come dormire sotto le stelle nel deserto o rilassarsi negli hammam tradizionali.
Prima di concludere, vorrei sottolineare che viaggiare in Marocco a Natale significa anche approfittare di pacchetti vantaggiosi, a patto di prenotare con largo anticipo. Analogamente, viaggiare in Marocco a Natale richiede un'attenta scelta dell'itinerario per massimizzare l'esperienza tra città imperiali, montagne dell'Atlante, deserto e costa.
Alla fine, viaggiare in Marocco a Natale è stata una delle esperienze più arricchenti che abbia mai vissuto. I colori, i profumi, i paesaggi e l'ospitalità delle persone hanno reso il mio viaggiare in Marocco a Natale un ricordo indimenticabile. Quindi, se state cercando un'alternativa originale alle tradizionali festività natalizie, viaggiare in Marocco a Natale potrebbe essere la scelta perfetta per voi. Buon viaggio!