cerca CERCA
Lunedì 25 Settembre 2023
Aggiornato: 22:28
Temi caldi

Cultura

Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro

alternate text

Emanuela Fontana con 'la Correttrice' riscopre la editor segreta dei 'Promessi sposi

"Una bambinaia esperta di libri?" Con la domanda del marchese D'Azeglio inizia l'avventura di Emilia Luti , 'La correttrice' del libro di Emanuela Fontana , romanzo storico dedicato all'editor segreta di Alessandro Manzoni. E' tramite il genero e appartenente alla cerchia degli intimi anche dopo la morte di Giulietta, prima figlia di don Alessandro, che il grande scrittore viene a contatto con la giovane fiorentina divenuta nel frattempo la 'tata' della sua nipotina, la piccola Rina.

alternate text

Libri: Marcello Veneziani: "E' un'epoca di 'Scontenti', divario tra aspettative e ciò che siamo"

"Ho considerato come la scontentezza sia il sentimento più profondo e persistente della nostra epoca. Si parla tanto della rabbia, del rancore, in realtà è lo scontento l'elemento che ci caratterizza". Lo afferma, in una chiacchierata con l'Adnkronos, lo scrittore e saggista Marcello Veneziani parlando del suo ultimo libro 'Scontenti - Perché non ci piace il mondo in cui viviamo' (pp. 176, edizioni Marsilio), nel quale affronta quello che definisce come "il male oscuro della nostra epoca". "Non e...

alternate text

Musa tv n. 30 del 26 luglio 2023

L’area archeologica di Pozzuoli nel “Rione Terra”, un luogo di grande fascino e bellezza Fausto Brizzi si racconta all’Adnkronos

alternate text

L'IA senza paura, esce il nuovo numero di Prometheica

Può esistere un approccio all'intelligenza artificiale che non sia ingenuamente entusiasta o stupidamente reazionario? È questa la sfida alla base del progetto di Prometheica, la rassegna di studi sul sovrumanismo, la tecnica e l'identità europea, di cui le edizioni Altaforte hanno appena pubblicato il quinto volume. In questo numero, intitolato “Lucy in the Skynet” (Lucy è il nome dato all'ominide scoperto nel 1974 in Etiopia, mentre Skynet è la denominazione della rete neurale che, nella saga d...

alternate text

Napoli, Restaurata la fontana ovale nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale

In occasione dell’inaugurazione del Museo Caruso, aperto nella Sala Dorica del Palazzo Reale di Napoli, che affaccia nel Cortile delle Carrozze, è stata restituita all’antico splendore anche la grande fontana di forma ovale. Collocata al centro del cortile che fu riconfigurato nel XIX secolo dall’architetto Gaetano Genovese, la fontana è la prima a essere stata interessata da un programma di restauro dei manufatti in marmo e di installazione degli impianti per il ricircolo che coinvolgerà anche a...

alternate text

'Voci e Storie a Porto Cervo', al via la rassegna culturale de La Ragione

Dopo il successo della prima edizione, venerdì prossimo prenderà il via 'Voci e storie a Porto Cervo', la kermesse culturale del quotidiano d’opinione La Ragione - leAli alla libertà. Un ciclo di sei appuntamenti dal 28 luglio al 21 agosto con personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo e dell’impresa condotti dal direttore de La Ragione, Fulvio Giuliani. Voci e storie di diverse realtà ma accomunate dalla curiosità reciproca e dal desiderio di confronto sui temi d’attualità del nostro...

alternate text

Libri, in 'Sosia' il viaggio di Naomi Klein nel Mondo Specchio

Torna Naomi Klein: dopo avere negli ultimi 25 anni mappato e documentato gli sviluppi politici e culturali con una serie di corrosivi bestseller - da No Logo a Shock Economy e Il mondo in fiamme - svelando gli effetti dello strapotere dei grandi marchi, dell’austerity e dello sfruttamento selvaggio delle risorse naturali l'autrice canadese porta in libreria 'Sosia' - pubblicato dalla Nave di Teseo nella collana i Fari (pp. 512, 22 euro) il 19 settembre in contemporanea mondiale. Una analisi con c...

alternate text

Musa tv n. 29 del 19 luglio 2023

Il percussionista napoletano Ciccio Merolla racconta la nascita della hit ‘Malatìa’ Un brano interamente composto da percussioni e voce Anni ‘60 e spaghetti western nel nuovo romanzo di Manuel De Teffè “C’era una volta a Roma” presenta una pagina mai narrata del costume italiano

Libri: accordo Universum-Di Carlo, editore reggiano curerà pubblicazioni Academy

Firmato, a Reggio Emilia, il Protocollo di intesa fra l'Universum e la Casa editrice Di Carlo edizioni. Nasce così una proficua collaborazione grazie alla quale tutte le pubblicazioni dell'Academy, fondata in Svizzera, saranno curate appunto dall'editore reggiano: "Sono davvero molto lieto -afferma Antonello Di Carlo- di iniziare una nuova avventura con un'organizzazione non governativa che svolge le proprie attività nel rispetto di tutte le espressioni religione e in maniera apolitica e apartiti...

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

cultura

mostra

alberto sordi

alberto sordi e il suo tempo

autore del saggio carl rhodes docente di teorie dell'organizzazione a sydney

autori sciarrone esposito e picarella

bando borghi

campania

capitalismo woke esce oggi per i tipi di fazi editore

casa alberto sordi

articoli
in Evidenza