
Botticelli da record, ritratto venduto per 92 milioni di dollari
Cifra astronomica per il "Giovane che tiene in mano un tondello"
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Cifra astronomica per il "Giovane che tiene in mano un tondello"
'Tutti Su per Terra', la favola bio di Loretta Cavaricci, sbarca in libreria domani. Edito da Giulio Perrone il racconto della giornalista Rai, da anni impegnata nelle pagine culturali del servizio pubblico, ha per protagonisti piante, animali e bambini che nel loro viaggio tra Realtà e Speranza saranno accompagnati da Nonno Vento e Nonna Neve.
La figura di un santo, quasi sicuramente di un San Francesco in preghiera, in fase avanzata di esecuzione, è apparsa durante le indagini diagnostiche effettuate sulla 'Madonna del latte' di Bartolomé Esteban Murillo nel corso delle prime fasi di restauro dell'opera secentesca custodita nella Galleria Corsini di Roma. Un restauro avviato nell'ottobre scorso dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, di cui fa parte la Galleria Corsini insieme a Palazzo Barberini, grazie ai fondi museali e al contrib...
Gli artisti siciliani Dimitri Salonia e Lorenzo Chinnici realizzeranno il loro primo tour mondiale, con l’obiettivo di "esaltare le tradizioni e l’identità siciliana e, nel tentativo di far dimenticare, grazie alle loro opere che esprimono gioia di vivere, speranza e i colori accesi e forti della loro terra, questo periodo difficile per l’Arte per la pandemia Covid 19". I due maestri, entrambi 79 anni, originari di Merì e Giammoro, piccoli borghi nella zona tirrenica del messinese, legati da una ...
Si intitola 'Svegliarsi negli anni '20' l'ultimo libro di Paolo di Paolo firmato per le edizioni Mondadori. "Scrivere un libro, in fondo, significa costruire dei corridoi spazio- temporali, tra epoca e epoca - racconta Paolo Di Paolo- Quando ho cominciato a scrivere questo libro mi ero semplicemente accorto di un dato che riguardava il calendario. Stavamo per entrare in un decennio nuovo".
"Napoleone Bonaparte, capì, in anticipo sui tempi, quanto fosse importante la vaccinazione di massa. Per i suoi sudditi, ma soprattutto per il suo esercito. Nel 1800, quando era primo console, istituzionalizzò il vaccino contro il vaiolo. Nel 1805 lo rese obbligatorio per tutte le popolazioni dove c'era un'amministrazione francese e lo rese obbligatorio anche per tutte le reclute delle sue armate dopo quanto accaduto, nella campagna d'Egitto, durante l'assedio di San Giovanni d'Acri". E' quanto h...
Il segretario comunista Palmiro Togliatti (1893 - 1964) "si impegnò con tenacia a valorizzare la tradizione patriottica e risorgimentale e a riferirsi ai pionieri del socialismo riformista italiano: Costa, Marabini, Turati, Prampolini, Massarenti". Lo afferma la psicologa Marisa Malagoli, 77 anni, figlia adottiva di Togliatti e Nilde Iotti, in una dichiarazione all'Adnkronos a proposito del ruolo del segretario del Pci nella storia d’Italia.
La nascita del Partito comunista italiano avvenne 100 anni fa, passando alla storia come la 'scissione di Livorno'. Durante il XVII Congresso del Partito socialista Italiano, che si tenne nella città della costa toscana presso il teatro Goldoni dal 15 al 21 gennaio 1921, con la partecipazione di 2.500 delegati, la corrente comunista guidata da Amadeo Bordiga e Antonio Gramsci, abbandonò i compagni e si trasferì nel teatro San Marco dove procedette alla fondazione del Partito comunista d'Italia, s...
Una nutrita pattuglia di artisti ha infatti risposto all’appello dell’ex assessore alla cultura di Tivoli, Urbano Barberini, che alcune settimane fa si è proposto come guida di eccezione per visitare Ponte Lupo, monumentale opera romana di ingegneria idraulica che risale al 144 A.C. che si trova nella tenuta di San Giovanni in Campo Orazio proprietà del Baliaggio Barberini, in prossimità della Villa di Adriano, patrimonio dell’umanità.
Su un letto di ospedale, in una stanza sorvegliata 24 ore su 24, la giovane giornalista Virginia Nesi, positiva al virus, pensa solo a scrivere per anestetizzare il dolore. Inizia così il suo diario, una sorta di cronaca giornaliera sul Covid-19, raccontata in 'Mezzo sospiro di sollievo', e-book edito da Piemme. I dispositivi di protezione le impediscono spesso di riconoscere i volti con cui interagisce. Eppure Virginia, da giovane giornalista curiosa e indomita, vuole scoprire le identità delle ...
Lo ha annunciato il ministro dei Beni culturali e del Turismo Franceschini. Il sindaco Ambrosino: "Siamo onorati"
È con vero piacere e soddisfazione che l’Autore e Direttore Francesco Fiumarella e il Comitato Direttivo del Premio Vincenzo Crocitti International, rendono noto che, pur nell’attuale contesto mondiale di estrema delicatezza e particolarità che ha portato anche in Italia, tra le altre cose alla chiusura di teatri, cinema e di molte attività connesse al mondo dell’eventistica e dello spettacolo, è stato consegnato telematicamente ad oltre 60 artisti tra esordienti, emergenti, in carriera (anche pe...
Il ministro, 'altro passo verso recupero a patrimonio pubblico del più importante complesso archeologico del Parco'
"Purtroppo il Lazio sta per diventare zona arancione e quindi non beneficerà delle riaperture museali che scattano il 18 gennaio nelle zone gialle, ma con grande gioia e soddisfazione, grazie a tutta la straordinaria squadra che lavora nel museo, continuiamo a restare in contatto con il pubblico sin dall’inizio del lockdown". Parola di Valentino Nizzo, direttore del Museo Etrusco di Villa Giulia. Non a caso, infatti, il ‘suo’ museo sta letteralmente volando sui social tra lezioni in diretta, iniz...
Cnr, assegnati a cordata studiosi italiani 2,5 mln fondi europei Erc per decifrare con nuove tecnologie non invasive gli antichissimi manoscritti bruciati dal Vesuvio
Un libro una città, varata una nuova collana diretta da Fabrizio Carcano, primo titolo 'Mistero siciliano' di Annalisa Stancanelli
"Urla orrende, accompagnate da immagini di svastiche". Un raid durato solo un paio di minuti, ma tanto da lasciare tutti i partecipanti alla presentazione del libro sulla Shoah via Zoom "nel più profondo sconcerto". Quel che resta, all'indomani dell'irruzione antisemita da parte di un gruppetto di filonazisti nel corso dell'evento online, organizzato dal Centro di Studi ebraici di Torino e da Istoreto, l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza, per presentare 'La generazione del desert...
'L’Incantesimo del Gesto e L’Alchimia del Respiro', romanzo d’esordio del direttore d'orchestra Antonio Puccio, esce in self publishing su Amazon.it. Antonio Puccio ha pubblicato il suo primo romanzo, 'L’Incantesimo del Gesto e l’Alchimia del Respiro', scegliendo il self publishing di Amazon.
“Ho iniziato a dipingere dopo essere stato molto male, quasi sul punto di morire. In quel periodo, ho avuto una visione di un angelo e ho visto delle luci di diversi colori, poi sono stato bene. Ho capito che avrei dovuto esprimere la mia felicità per essere guarito attraverso la pittura e così sono nati i miei quadri”. A dirlo Craig Warwick, noto in ambito internazionale e definito’ l'uomo che parla agli angeli’, per le sue continue visioni di esseri celesti che dice gli avrebbero rivelato tante...
Roberto Saviano sarà la nuova firma del Corriere della Sera. Lo annuncia in un a nota lo stesso quotidiano spiegando che la collaborazione inizierà il prossimo 15 gennaio e vedrà Saviano impegnato "con commenti e importanti inchieste che prenderanno vita sulle pagine del giornale e con esclusive video inchieste online su corriere.it. Saviano arricchirà inoltre la già ampia e apprezzata proposta di podcast tematici del quotidiano che raccontano l’attualità attraverso la voce e le parole dei suoi g...