
E' morta Michela Murgia, la scrittrice aveva 51 anni
A maggio aveva annunciato di avere un tumore al quarto stadio e pochi mesi di vita. Il cordoglio sui social: "Nella notte di San Lorenzo si è spenta una stella"
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
A maggio aveva annunciato di avere un tumore al quarto stadio e pochi mesi di vita. Il cordoglio sui social: "Nella notte di San Lorenzo si è spenta una stella"
Dall'"Accabadora" al tumore fatale, passando per le nozze queer
E' tutto pronto per la cerimonia del prestigioso premio 'Fabrizio De Andrè' sezione poesia, che si terrà a Roma il prossimo settembre all'Auditorium per la Musica. Sono 12 i finalisti che una giuria d'eccellenza ha individuato per la XXII edizione di questa iniziativa nata del 2002 e presieduta da Dori Ghezzi, per dare risalto a nuovi artisti che si distinguano per l’originalità delle loro composizioni, anche poetiche, diventato ormai uno degli appuntamenti più attesi.
Addio a Giuseppe Montanari. Lo storico disegnatore emiliano di Dylan Dog è morto il 5 agosto scorso all'età di 86 anni. Ne dà notizia sul proprio sito l'editore Sergio Bonelli che dà l'ultimo saluto al fumettista: "Tutta la redazione di via Buonarroti ricorda Giuseppe con affetto e ammirazione e si stringe in un abbraccio con gli amici e i familiari". Montanari era nato a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, il 26 novembre 1936.
Gabriel Zuchtriegel: "Si va nella direzione giusta, visita al sito deve essere sempre una esperienza diversa e unica"
Accompagnerà la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'umanità
L’estate al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci Tra archeologia, butteri, eccellenze enogastronomiche e racconti di stelle Annalisa Aglioti parla del suo spettacolo teatrale, ‘Paura’ Viaggio ironico nella paura umana, messo in scena con la regia di Michela Andreozzi
La rassegna culturale ideata e organizzata da Micromegas, moderata dal vicedirettore del TgLa7 Andrea Pancani, si terrà dal 2 al 25 agosto a Sabaudia
"Molti giudizi sui processi e sul carcere basati su percezioni che non corrispondono alla realtà" - Finalista al premio 'Caccuri' con il libro "A testa alta e avanti" sul caso Enzo Tortora
Studio di The European House - Ambrosetti con Aditus, con la digitalizzazione ricavi in crescita fino al 66% ma serve un cambio di passo. Settore può essere un volano per lo sviluppo del Paese
Giunti Editore pubblica un volume con fumetti dal 1930 al 2012 protagonisti Topolino e Paperino
Il filosofo ed ex sindaco attacca la proposta di iscrivere la città lagunare nella lista del patrimonio mondiale a rischio
Esporrà nella Galleria dei Miracoli in via del Corso
Cacciari: "Unesco non parli a vanvera e tiri fuori i soldi per opere che servono"
Dall'1 all'8 agosto Open City Roma apre gratis il patrimonio di spazi aperti spesso ignorati traducendoli in spazi creativi. Laura Calderoni: "Vogliamo tornare ad abitare i tetti della Capitale"
E' autrice dei bestseller “La Milanese” e “La Milanese 2, il viaggio continua”
La scrittrice con 'Age Pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età' è tra i finalisti del Premio Caccuri, 'per me è un onore, sono molto felice e in ottima compagnia'
"Una bambinaia esperta di libri?" Con la domanda del marchese D'Azeglio inizia l'avventura di Emilia Luti , 'La correttrice' del libro di Emanuela Fontana , romanzo storico dedicato all'editor segreta di Alessandro Manzoni. E' tramite il genero e appartenente alla cerchia degli intimi anche dopo la morte di Giulietta, prima figlia di don Alessandro, che il grande scrittore viene a contatto con la giovane fiorentina divenuta nel frattempo la 'tata' della sua nipotina, la piccola Rina.
'Poteva essere una razionalizzazione di cui i musei potevano avvantaggiarsi'
Il presidente della Associazione Italiana Attività Musicali commenta 'Io sono cultura' realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere