
Raffaele La Capria, Maraini: "Testimone della Napoli più bella"
"Era un uomo delizioso, una persona squisita, oltre che uno scrittore originale e raffinato. Lo ricordo come un uomo di alti pensieri"
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
"Era un uomo delizioso, una persona squisita, oltre che uno scrittore originale e raffinato. Lo ricordo come un uomo di alti pensieri"
Nel 1961 aveva vinto il Premio Strega con "Ferito a morte", ritratto di Napoli e di una generazione
La scoperta nell’ambito di una campagna di scavo e ricerca sulle terme Stabiane
I resti sono stati rinvenuti in una bottega di via dell'Abbondanza, nell’ambito di una campagna di scavo e ricerca sulle terme Stabiane
Con un evento nella Terrazza dell'Associazione Civita in piazza Venezia
Tornano visibili degli affreschi che appartenevano a un edificio distrutto agli inizi del III secolo proprio per fare posto alla struttura termale
Dipinti famosissimi di Botticelli, Caravaggio, Velazquez, Renoir e Monet in prestito ad altrettante mostre in programma a maggio 2024. Alcune non erano mai uscite dal museo londinese
I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista "Earth Science Reviews"
Nel 1974 in Etiopia scoprì lo scheletro di un ominide datato a circa 3,2 milioni di anni fa, il più celebre Australopithecus Afarensis
Fino al 19 settembre la personale del fotografo e artista comasco
"Fili d’ombra, fili di luce" racconta l'epopea di Palazzo d'Avalos attraverso una mostra che ripercorre il legame dell’isola con i tessuti lavorati dai detenuti e dalle donne procidane.
E' in corso il cantiere di restauro dell’insula dei Casti Amanti nel parco archeologico di Pompei. È di questi giorni, infatti, il varo della struttura reticolare di copertura dell’insula (isolato) dei Casti Amanti, che permetterà di provvedere ad una nuova copertura e alla realizzazione di un percorso con passerelle sopraelevate per la visita, nell’ottica di una rinnovata e migliore fruizione al pubblico. L’insula dei Casti Amanti comprende due dimore di prestigio, la domus dei Casti Amanti, ch...
Il libro firmato dal giornalista Marcus J. Moore
Avviata da Paaa e Politecnico Milano la digitalizzazione dell'area, ogni angolo del museo a 'cielo aperto' sarà custodito in un 'Atlante' che si estende nel tempo passato e futuro a n-dimensioni
Tuffo nel Rinascimento per John Taylor e Nick Rhodes, bassista e tastierista della mitica band: ad accoglierli in museo il direttore Eike Schmidt
“La cultura è un elemento costitutivo della nostra identità, una risorsa fondamentale per generare conoscenza e un fattore di sviluppo economico: per questo siamo convinti che favorire un confronto per il suo rilancio sia cruciale”. Lo ha dichiarato Daniela Ara, responsabile Sostenibilità e Sponsorizzazioni di Generali Italia, intervenendo alla conferenza stampa tenutasi a Palazzo Bonaparte nello spazio Generali Valore Cultura in occasione degli “Stati Generali Mondo del Lavoro della Cultura”.
Avrebbe voluto occuparsi dell'infanzia abbandonata nei quartieri più poveri alla periferia di Londra, si ritrovò invece a vivere a Buckingham Palace accanto alla futura regina Elisabetta II e alla sorella Margaret. Educata, colta, ambiziosa, tata per eccellenza, royal nanny, una sorta di Mary Poppins, indispensabile ai Windsor-Mountbatten. Eppure l'affascinante esistenza di lady Marion Crawford (anno di nascita 1909), origini scozzesi, cresciuta nel borgo di Dunfermline, studi in psicologia, ha q...
Autrice di una lirica, limpida e diretta, che rivela spesso intensa drammaticità
Secondo il filologo classico gli esami "sono andati via via deperendo, sono diventati sempre meno seri, sempre più all'acqua di rosa. Posso quindi capire che Feltri dica di abolirli. Però, l'altra via è farli bene"
Il libro di Griffiths sarà presentato il 23 giugno alle 19 al Caffè Letterario di Roma