
"Questa è una mostra di educazione civica ed estetica. Il visitatore apprende cosa c'è dietro un'opera, ovvero il processo tecnico e creativo dell'artista e non solo il prodotto finale, scoprendo così cosa c'è dietro ad immagini famose, come quelle di Piero della Francesca e Caravaggio". Lo spiega Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale, alla vigilia dell'apertura al pubblico di "Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza", l'esposizione multimediale che unisce arte e scienza, visitabile dal 9 ottobre al 6 gennaio prossimo a Palazzo Reale. Promossa dal Comune di Milano e prodotta da Palazzo Reale e Fondazione Bracco, in collaborazione con 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore, la mostra svela cosa si nasconde tra gli strati di pittura dei capolavori del '400-'700 avvalendosi di tecnologie di imaging diagnostico che, oltre alla cura delle persone, possono aiutare a prendersi cura anche del patrimonio artistico.