
Guardian: "Pianura Padana una delle zone più inquinate d'Europa"
Indagine pubblicata sul quotidiano britannico
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Indagine pubblicata sul quotidiano britannico
"E' il momento delle scelte"
“Sostenibilità dei materiali utilizzati è fare attenzione al nostro comparto e settore”. Con queste parole, il vice presidente di Confindustria Nautica, Alessandro Gianneschi, ha spiegato l'iniziativa Italian StartUp. a cura di Confindustria Nautica, in collaborazione con l’Agenzia ICE. Le 10 Start-up sono state presentate sul palco della Terrazza del Padiglione Blu all’interno del Salone Nautico di Genova.
La capsula della sonda Osiris-Rex della Nasa riporta 250 grammi di materiali
Sul tavolo misure per le famiglie anti-inflazione e contro il rialzo del prezzo dei carburanti
E' quanto sottolinea il direttore di Milano Finanza Roberto Sommella in un editoriale
Testa (Flaei): "Siamo contrari al superamento della maggiore tutela"
Quest’anno sono state oltre 80 le candidature pervenute per le 10 categorie premiate
"Penso che sia un ragionamento sul quale bisogna andare con coraggio fino in fondo". Immediate le reazioni
Istituita dalla Commissione Ue, si celebra il 23 settembre
“Dopo il Decreto Sud, firmiamo oggi un accordo tra Governo e Regione Liguria. Trasformiamo l’Italia da fanalino di coda a Paese virtuoso”. Lo dice la premier Giorgia Meloni dal Palco del Salone Nautico di Genova, in svolgimento dal 21 al 26 settembre. Obiettivo dell’accordo ‘non perdere nemmeno un euro perché l’Italia non se lo può permettere’ conclude la premier
“Il mare è una delle infrastrutture più strategiche per l’economia italiana, il Piano del Mare mette insieme tutti gli attori del settore e ne accoglie le richieste”. Così la premier Giorgia Meloni dal Palco del Salone Nautico di Genova, in svolgimento dal 21 al 26 settembre, ricorda alla platea l’importanza del piano strategico recentemente presentato.
Relativa al raggiungimento dei 28 obiettivi previsti
Il leader della Cgil: "Gravissimo attacco politico" nei confronti del sindacato da un esecutivo "che ha paura di chi non la pensa come lui. Saremo noi a tenervi sotto controllo"
Investimenti per 600 milioni, in Italia, nel sito industriale di San Giovanni Teatino (Ch) e in Nordamerica, Le prospettive di sviluppo di Angelini Industries, in particolare della divisione Angelini Technologies, attraverso la controllata Fameccanica, sono state illustrate oggi dal management in occasione della visita nella sede italiana dell’azienda, a San Giovanni Teatino, del ministro delle imprese e del Made In Italy, Adolfo Urso che, insieme al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsil...
“Siamo stati sempre vicino a quest’azienda che è un’eccellenza del nostro Made in Italy e continueremo a supportarla. Durante la pandemia, in poco tempo, è riuscita a mettere su 25 linee per la realizzazione di mascherine, di cui poi sono stati realizzati milioni di pezzi. Con questa realtà stiamo portando avanti anche progetti innovativi”: così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in visita, a San Giovanni Teatino (Ch), assieme al ministro delle imprese e del Made In Italy, Adol...
“Abbiamo insediato, all’inizio della legislatura, presso il ministero, un tavolo congiunto con il dicasteo della Sanità, per sviluppare un settore, strategico, come quello della farmaceutica, che vede già all’opera aziende di eccellenza come Angelini”. Così, a San Giovanni Teatino (Ch), Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, in visita a San Giovanni Teatino (Chieti) alle industrie Angelini Technologies e Fameccanica nel giorno dell’annuncio, da parte dell’azienda, di nuovi inves...
“I fumatori di tabacco riscaldato chiedono più informazioni su queste tecnologie” Lo dice Livio Gigliuto, presidente Esecutivo dell’Istituto Piepoli in occasione della presentazione della ricerca - venerdì 22 settembre a Roma - “Le abitudini e le opinioni dei consumatori adulti di prodotti a tabacco riscaldato” realizzata dall’Istituto Piepoli in collaborazione con l’Associazione dei consumatori Adiconsum e con il contributo di Philip Morris Italia.
Così il presidente della Regione Abruzzo in visita nello stabilimento di Angelini Technologies e Fameccanica che ha annunciato investimenti per 600 milioni
Marullo di Condojanni : "Possiamo contribuire a rafforzamento leadership tecnologia industriale"