cerca CERCA
Venerdì 08 Dicembre 2023
Aggiornato: 23:42
Temi caldi

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Filippi:
video

Filippi: "Il piano di potenziamento riguarderà tutti i municipi, con particolare attenzione alle vie commerciali"

“Le attività di potenziamento delle utenze non domestiche non riguarderà solo il centro storico, ma sarà attivo in tutti i municipi, con riferimento prioritario alle vie commerciali presenti nei singoli municipi. E c’è attenzione a tutto il territorio. L’azienda sta continuando il percorso già iniziato questa estate, dando attuazione al piano delle foglie, quello del diserbo e alla presenza sempre più frequente del nostro personale in servizio nelle piazze e nei punti di attenzione”. Così Alessan...

Alfonsi:
video

Alfonsi: "Potenziamo i centri di raccolta per incentivare a non usare solo i cassonetti sotto casa"

“Il piano dell’AMA s’inserisce nel progetto di efficientamento dell’azienda nei periodi di maggiore produzione dei rifiuti, che siano carta, cartone a Natale o foglie all’inizio dell’autunno. Questo piano prevede un rafforzamento sulle utenze non domestiche che hanno grande produzione di cartone. Quindi, ci sarà il doppio passaggio per carta e cartone e quello giornaliero per la plastica. 50 punti di raccolta nei centri AMA dove le famiglie possono conferire gli imballaggi dei loro regali di cart...

Gualtieri:
video

Gualtieri: "Piano rifiuti ama per il Natale. Tutti facciano la propria parte"

“Abbiamo presentato il piano Natale, in cui, di fronte all’aumento della produzione di rifiuti, l’azienda si vuole far trovare pronta, con più centri di raccolta, un potenziamento della raccolta per le utenze non domestiche, dei materiali ingombranti e più personale per le strade. È bene che tutti facciano la propria parte, anche conferendo correttamente i rifiuti. Basta con la vergogna dei divani e delle poltrone per le strade”. Lo ha detto Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, oggi in Campidoglio...

Imprese, Attolico (Sace): “Grandi possibilità in Cina in settore sport invernali”
video

Imprese, Attolico (Sace): “Grandi possibilità in Cina in settore sport invernali”

“Le opportunità che ci offre la Cina sono immense. La China Construction Bank (CCB) ci ha raccontato oggi che la Cina ha l'obiettivo di avere 300 milioni di persone che praticano gli sport invernali”. Lo ha detto Bernardo Attolico, Chief business officer di Sace, a margine dell’incontro di business matching intitolato “Business Opportunities in the Chinese Winter Sports market”, parte del progetto ‘Sace connects’. L’evento, organizzato da Sace con la partecipazione di China Construction Bank (C...

Imprese, Barbon (Nordica): “Evento di Sace offre visione commerciale e finanziarie”
video

Imprese, Barbon (Nordica): “Evento di Sace offre visione commerciale e finanziarie”

“Eventi come quello organizzato oggi da Sace sono di estrema importanza perché offrono una visione non solo commerciale ma anche finanziaria, degli sviluppi e degli investimenti futuri”. Così Manuele Barbon, Area Sales Manager di Nordica - Tecnica Group, a margine dell’incontro di business matching intitolato “Business Opportunities in the Chinese Winter Sports market”, parte del progetto ‘Sace connects’. L’evento, organizzato da Sace con la partecipazione di China Construction Bank (CCB), è st...

Sostenibilità, campagna Sense of Purpose di L’Oréal Groupe vince premio Mattia Serafini

Sostenibilità, campagna Sense of Purpose di L’Oréal Groupe vince premio Mattia Serafini

L’Oréal Groupe - con la declinazione italiana della campagna Sense of Purpose - è tra i vincitori del Premio dedicato alla memoria di Mattia Serafini, fortemente voluto dall’Unione Industriali di Torino in ricordo del comunicatore e professionista, scomparso a soli 36 anni. In particolare, L’Oréal è risultata prima classificata tra le medio-grandi imprese nella categoria sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L'edizione 2023 del premio si è conclusa al Centro Congressi dell’Unione Indust...

Poste, Air Cargo riceve certificazione Ceiv Pharma

Poste, Air Cargo riceve certificazione Ceiv Pharma

Attestato di eccellenza nel trasporto dei prodotti farmaceutici, che consente al vettore aereo di Poste Italiane di garantire il pieno rispetto dei requisiti richiesti dalle aziende di prodotti farmaceutici

Premio ANGI 2023, gli Oscar dell'Innovazione italiana alla VI edizione - Guarda la diretta

Premio ANGI 2023, gli Oscar dell'Innovazione italiana alla VI edizione - Guarda la diretta

Tornano gli Oscar dell'Innovazione - Premio ANGI 2023 con la VI edizione della cerimonia di premiazione dei migliori innovatori italiani ed europei. Manifestazione promossa dall'Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell'innovazione e del digitale in Italia. L'appuntamento, indetto per mercoledì 6 dicembre dalle 8,30 alle 14,00, sarà ospitato nella splendida cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano con il gotha delle istituzioni italiane ed europee, con l'...

Lollobrigida (Adm):

Lollobrigida (Adm): "Necessaria concertazione per normativa nazionale del gioco pubblico"

Era il 4 dicembre 2003 quando l’Italia dei giochi decideva di cambiare volto. Esattamente 20 anni fa, attraverso un Decreto Direttoriale, l’allora Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato stabiliva che tutti i videopoker dovessero essere sostituti, a partire dal 1° maggio 2004, dalle slot collegate alla rete dell’AAMS. Si trattava del primo passo di un percorso che avrebbe, nel corso degli anni, portato l’AAMS (ora ADM) ad avere un ruolo centrale e fondamentale nella gestione del gioco pubb...

IMQ eAmbiente racconta l’impegno delle aziende per raggiungere traguardo Agenda 2030
video

IMQ eAmbiente racconta l’impegno delle aziende per raggiungere traguardo Agenda 2030

Con il profondo impegno di concretizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030, la società di servizi per la riduzione degli impatti ambientali ed energetici, IMQ eAmbiente ha organizzato a Venezia l’evento ‘Together Toward 2030’ per raccontare in modo innovativo l’CSRD (Direttiva Corporate Sustainability Reporting) attraverso la narrazione dei percorsi di realizzazione di imprenditori e manager, in modo diretto e concreto, ma con uno sguardo ed un intervento deciso delle nuove generazioni.



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

italia

sostenibilità

ambiente

agenda2030

csrd

direttiva corporate sustainability reporting

imq eambiente

venezia

intelligenza artificiale

milano

articoli
in Evidenza