
Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono
La spiegazione dell'Istituto nazionale Tributaristi
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
La spiegazione dell'Istituto nazionale Tributaristi
Nel 2023 il prodotto interno lordo potrebbe crescere dello 0,8%, contro l'1% indicato ad aprile. Ribassata la previsione anche per il 2024 al +1%
Cecchi 'salone dei record'. La 64esima edizione gia’ in programma dal 19 al 24 settembre 2024
Brainstorming al Campus di Viale Romania. Di Giorgio: "Eccessiva frammentazione limita la presenza di investitori specializzati a livello locale"
Nella giornata di lunedì 25 settembre è stata inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi, nel tratto di Lainate. Si tratta della prima autostrada con questo tipo di caratteristiche. La cerimonia è avvenuta alla presenza, tra gli altri, dal Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, la Presidente di Autostrade per l’Italia Elisabetta Oliveri e l’Amministratore Delegato Rober...
Per le famiglie in condizioni di disagio economico. Estesa la social card 'Dedicata a te'
Nel documento anche consigli sui pagamenti "incagliati"
Il corriere espresso refrigerato fondamentale nella catena di distribuzione
Indagine di Reopla, da settembre a dicembre previste transazioni di circa 192.177 immobili
Il Ceo della piattaforma di e-commerce Andy Jassy: "Collaborazione strategica"
“L’obiettivo è consentire alle società controllate dallo Stato di disporre di una governance più stabile, orientata allo sviluppo industriale di medio/lungo periodo”. È questo il punto focale della proposta di riforma realizzata dall’Aspen Institute per migliorare la governabilità delle grandi aziende italiane a controllo pubblico. Lo studio coordinato dall’ex ministro Piero Gnudi e dalla professoressa Fabiana Massa Felsani è stato pubblicato sul sito italiano del think tank americano e fa parte ...
Scontrino elettronico, niente sanatoria ma possibilità di applicare il ravvedimento operoso sulle sanzioni anche dopo la constatazione della violazione, avvenuta entro il 31 ottobre 2023. La novità trova spazio nel testo del DL energia e ci sarà tempo fino al 15 dicembre per pagare. Stop alla sospensione della licenza o dell’attività
“Il progetto è nato ormai quasi due anni fa dall'incontro con Gianluca Guelfi e Fabio D'Angeli che sono due giovani progettisti nautici, con cui passavamo ore a parlare di come avremmo fatto la nostra barca, finchè non l’abbiamo effettivamente creata”. Lo ha detto Ambrogio Beccaria, navigatore oceanico, a margine del quinto pomeriggio del 63° Salone Nautico Internazionale, in cui si è organizzato il tavolo di discussione con i velisti oceanici italiani di Class40, illustrando l’importanza che il ...
Il 28 la finalissima dell'Italian Master Startup Award alle OGr Torino
“A2A è un partner strategico per il nostro percorso della transizione ambientale e un partner strategico per la nostra città”. Lo ha detto Laura Castelletti, sindaca di Brescia che ha presenziato alla presentazione del 9° Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Brescia di A2A, lunedì 25 settembre. Un appuntamento che consolida il patto che il Gruppo ha stretto con la comunità bresciana, nel segno del dialogo e alla trasparenza.
“Credo che sia stato dimostrato dall'autostrada più frequentata d'Italia che per garantire una circolazione migliore ci sia bisogno di continui miglioramenti e interventi”. A dirlo Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, in occasione dell’inaugurazione della prima autostrada italiana a 5 corsie, un breve tratto della A8 Milano-Laghi. L’autostrada a 5 corsie parte dalla barriera di Milano Nord Certosa e l’interconnessione con l’autostrada A9 Lainate–Como–Chiasso.
“Nel 2022 gli investimenti in infrastrutture sono cresciuti del 26% rispetto al 2021. Investimenti per oltre 400 milioni di valore economico lasciato sul territorio di Brescia". Così Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, a margine della presentazione della nona edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Brescia, un’istantanea delle prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2022 e i suoi piani di attività previsti per i prossimi anni.
Presentata, lunedì 25 settembre a Brescia, da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A la nona edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale che fotografa le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2022 e i suoi piani di attività previsti per i prossimi anni. Presente anche la Sindaca Laura Castelletti.
Solo a Catanzaro, Reggio e Messina prezzo inferiore a un euro