
Piano validato dalla Science Based Targets Initiative. L'obiettivo è contribuire al raggiungimento dell'Accordo di Parigi
Amplifon, leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l'udito, lancia una nuova strategia climatica validata dalla Science Based Targets Initiative (Sbti) per ridurre le emissioni gas serra e contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi del 2015 per contrastare il cambiamento climatico. Denominata 'Listening to our Planet', la strategia - spiega Amplifon - prevede la riduzione del 42% delle emissioni dirette di gas serra dell'azienda (Scope 1 e 2) entro il 2030 rispetto al 2023. Nello stesso intervallo temporale, la società si è impegnata a ridurre del 25% le emissioni indirette Scope 3 derivanti, in particolare, dai beni e servizi acquistati, dai beni capitali, dalla produzione, trasporto e distribuzione dell'energia consumata, dalla logistica in entrata dei beni acquistati, dagli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, dai beni in leasing, dall'utilizzo dei prodotti venduti e dai propri franchisee. Il piano prevede anche che entro il 2030 il 44,36% dei fornitori dell'azienda, in termini di emissioni relative ai beni e servizi acquistati, abbia obiettivi di riduzione delle emissioni gas serra basati sulla scienza climatica.
"L'avvio di una strategia climatica validata scientificamente - commenta il Ceo di Amplifon, Enrico Vita - rappresenta un ulteriore passo in avanti nel percorso di piena integrazione dei fattori Esg", Environmental, Social, and Governance, "nel nostro business. L'assunzione di impegni concreti di riduzione delle nostre emissioni dirette e indirette nel medio termine, infatti, si associa al piano di sostenibilità che abbiamo lanciato lo scorso anno, con 20 obiettivi concreti e misurabili al 2026, 2028 e 2030 nelle aree prodotto e servizio, etica e responsabilità ambientale, persone e comunità. Vogliamo continuare a crescere in modo sempre più responsabile e sostenibile".
La Science Based Targets Initiative, organizzazione non-profit lanciata nel 2015 da una coalizione di attori internazionali come Cdp, Un Global Compact, World Resources Institute, Wwf e We Mean Business Coalition - ricorda Amplifon in una nota - supporta le aziende nel definire obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra coerenti con le più aggiornate evidenze scientifiche sul clima. L'iniziativa si propone di tradurre gli impegni dell'Accordo di Parigi in strategie operative aziendali, capaci di mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2°C, puntando idealmente a 1,5°C. Le aziende che adottano un percorso approvato da Sbti definiscono piani di decarbonizzazione trasparenti e credibili, che vanno oltre il mero adempimento normativo e si inseriscono in una logica di responsabilità climatica e competitività a lungo termine.