Olimpiadi, decollano gli affitti brevi: aumenti fino a +409,5% a Bormio e Cortina

I dati del Centro studi di Abitare Co., società specializzata nell’intermediazione immobiliare

Cortina - Ipa
Cortina - Ipa
11 novembre 2025 | 13.18
LETTURA: 1 minuti

Non solo Milano, ma anche Cortina d'Ampezzo e Bormio. Con l'avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, in programma dal 6 al 22 febbraio, si registra un'impennata dei prezzi delle locazioni brevi non solo nel capoluogo lombardo ma anche nelle due località montane che ospiteranno le gare della competizione olimpica. Secondo i dati del Centro studi di Abitare Co., società specializzata nell’intermediazione immobiliare, su Cortina e Bormio, che Adnkronos/Labitalia ha potuto visionare, i canoni medi per una settimana a febbraio 2026 a Cortina d'Ampezzo, per un appartamento per un massimo di 4 persone, si attestano a 9.200 euro rispetto ai 2.300 di una settimana di marzo 2026, dopo le Olimpiadi, con un incremento del 300%.

Aumento ancora più elevano a Bormio, dove i canoni medi per una settimana si attestano a 5.600 euro rispetto ai 1.100 di marzo 2026, con un incremento quindi del 409,1%. Facendo quindi una media tra le due località montane, i canoni medi per una settimana a febbraio 2026 si attestano a 7.400 euro rispetto ai 1.700 di marzo 2026 con un incremento del 354,5%.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza