 
			
		A 'Igorà-La piazza social di Radio1' si sente la popolare tiktoker parlare con l'inflessione napoletana, ma in modo spontaneo e perfettamente comprensibile
 
												Un audio inedito svela la versione 'originale' della tiktoker Rita De Crescenzo. A 'Igorà-La piazza social di Radio1', nella puntata di oggi venerdì 30 ottobre su come la televisione sia a caccia di star dei social per aumentare i magri ascolti, Igor Righetti ha fatto ascoltare in anteprima un audio inedito di Rita De Crescenzo, proveniente da un video di qualche anno fa scoperto dall’influencer e social media manager Lorenzo Castelluccio.
La popolare tiktoker parla un italiano chiarissimo, seppur con inflessione napoletana, spontaneo e perfettamente comprensibile, senza invenzioni linguistiche aliene né toni caricaturali. Ecco l'AUDIO andato in onda nella puntata di oggi.
"Ascoltandola oggi - ha detto l’autore e conduttore del programma Igor Righetti - sembra quasi un’altra persona. A questo punto o è un’attrice da premio Oscar, ai livelli di Meryl Streep di cui nessuno si era mai accorto, oppure ha capito che per emergere sui social, come spesso accade in un ambiente popolato da content creator estremi o provocatori, doveva costruirsi un personaggio grottesco ed esagerato a differenza della naturalezza che oggi rivendica".
“Igorà-La piazza social di Radio1”, l’innovativo e sagace programma crossmediale in onda in diretta su Rai Radio 1 e su RaiPlaySound alle 15, ideato e condotto da Igor Righetti, voce storica di Radio Rai, con la partecipazione dell’influencer e social media manager Lorenzo Castelluccio (@lorenzo.castelluccio), voce della generazione Zeta, assieme al bassotto pet influencer con 70 mila follower su Instagram (@byron.righetti), è vincitore di due “Microfoni d’oro” consecutivi come migliore trasmissione di infotainment. Castelluccio fruga con ironia e svela i retroscena del mondo social raccontando che cosa si nasconde dietro le quinte. Nella puntata di oggi sono intervenuti la conduttrice e curatrice di “Tg2 Storie” su Rai2 Adriana Pannitteri, la giornalista e scrittrice Roberta Damiata e l’investigatore dei social con oltre due milioni e mezzo di follower su Instagram Alessandro Rosica.
Sull’ospitata di Rita De Crescenzo a “Belve”, Igor Righetti ha affermato: “Francesca Fagnani si è giustificata su Instagram dicendo che l’ha invitata perché ha una storia ‘di riscatto’, fatta di ombre, violenze e abbandoni. Ma chi fa il nostro mestiere sa bene che la tv è un tritacarne e che il vero riscatto è lo share, soprattutto se si va in onda in prima serata. Per il Dio share, in tv, c’è addirittura chi arriva a intervistare personaggi condannati per reati gravissimi. La conduttrice di ‘Belve’, per esempio, ha intervistato Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, una scelta che ha fatto molto discutere. Insomma, Francesca Fagnani ha fatto esattamente l’opposto del sindaco di Forio d’Ischia: lui quest’estate ha cancellato lo spettacolo di Rita De Crescenzo per tutelare - ha detto - l’immagine del paese, lei l’ha invitata in tv per salvare lo share. Quindi fa parte del nostro lavoro cercare di avere spettatori e ascoltatori, basta non nascondersi dietro a termini come riscatto o condivisione perché l’ipocrisia è più urticante di un karaoke di zanzare con l’autotune”.
“Igorà” è il primo programma pet friendly contro la melassa ipocrita e il politicamente corretto: è tra le trasmissioni più scaricate del podcast di RaiPlaySound e ha saputo conquistare anche tanti giovani e giovanissimi grazie alla sua capacità di coniugare informazione, ritmo incalzante e ironia tagliente. Gli ascoltatori possono intervenire in diretta con messaggi WhatsApp al numero 335 6992949 o sui social. La regia è di Nino Giuliano.