Unasca e Gruppo Big rafforzano la collaborazione: formazione e innovazione per la mobilità del futuro

Unasca e Gruppo Big rafforzano la collaborazione: formazione e innovazione per la mobilità del futuro
20 ottobre 2025 | 16.42
LETTURA: 1 minuti

Il Gruppo Big e Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica) rinnovano la loro collaborazione strategica per promuovere percorsi formativi e iniziative dedicate alle nuove competenze richieste nel settore della mobilità, un comparto in profonda trasformazione. Al centro dell’intesa la Big Academy, hub formativo del Gruppo Big, che si consolida come punto di riferimento per la qualificazione professionale e la diffusione di competenze innovative. Si è da poco concluso con successo il primo corso di perfezionamento in Mobility Management presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (Unint), organizzato dalla Big Academy in collaborazione con l’ateneo. Oltre trenta partecipanti hanno seguito lezioni e testimonianze di esperti del settore, approfondendo le competenze legate alla figura del Mobility Manager e confrontandosi con le migliori pratiche aziendali.

"Un progetto di assoluta bontà che ci ha visti protagonisti fin da questa prima edizione", commenta Francesco Osquino, Vicesegretario Nazionale Studi di Unasca. "I riscontri - sottolinea - sono stati estremamente positivi, riconoscendo nella Big Academy uno strumento di valore, con contenuti formativi di alto livello per affrontare le trasformazioni della mobilità".

Sulla stessa linea Dario Fidanza, Direttore Generale del Gruppo Big e Direttore Scientifico del corso: "Questa collaborazione rappresenta solo l’inizio di una visione condivisa che punta ai più alti standard di qualità professionale e alla continuità nella formazione degli operatori del settore". L’accordo tra Gruppo Big e Unasca, anche tramite il Centro Studi “Cesare Ferrari”, prevede lo sviluppo di nuovi progetti formativi, certificazioni e partnership universitarie per ridurre la distanza tra mondo accademico e imprese, costruendo un nuovo paradigma di formazione nel campo della mobilità sostenibile e intelligente.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza