Vedrai lancia la nuova WhAI: l’intelligenza che trasforma la complessità in decisioni strategiche

Grazioli, il fondatore: “La vera innovazione non è solo tecnologica, ma decisionale”

Vedrai lancia la nuova WhAI: l’intelligenza che trasforma la complessità in decisioni strategiche
08 ottobre 2025 | 17.56
LETTURA: 2 minuti

Governare l’incertezza dei mercati e tenere il passo con l’evoluzione tecnologica sono le nuove priorità strategiche per le imprese italiane. È in questo scenario che Vedrai, società leader nelle soluzioni di Decision Intelligence, presenta la nuova versione di WhAI, la piattaforma che si evolve in un vero e proprio sistema operativo per le decisioni aziendali.

Completamente rinnovata, la piattaforma unisce analisi causali, simulazioni e collaborazione in un ambiente unico, scalabile per PMI e grandi aziende. L’obiettivo: aiutare imprenditori e top manager a ridurre l’incertezza e guidare scelte strategiche data-driven.

Secondo recenti rilevazioni, nel 2025 l’Economic Policy Uncertainty Index ha toccato il suo massimo storico, mentre il 73% dei manager italiani ammette di provare timore nel prendere decisioni complesse. È il segnale di un cambiamento profondo nel modo in cui le aziende affrontano la volatilità dei mercati e ridefiniscono le proprie priorità.

Un sistema operativo per le decisioni

La nuova WhAI introduce una serie di funzioni che trasformano la piattaforma in uno strumento completo di Decision Intelligence. Tra queste:

- Decision Process Map, una mappa causale proprietaria che traduce la complessità dei dati in modelli chiari e tracciabili;

- un motore di simulazione prescrittiva capace di generare migliaia di scenari “what-if” per valutare rischi e risultati attesi;

- una AI conversazionale che consente di interrogare la piattaforma in linguaggio naturale;

- un hub collaborativo che favorisce la condivisione e la validazione trasparente delle decisioni tra team e stakeholder.

A queste si aggiunge l’Agentic AI, un’intelligenza artificiale proattiva in grado di comprendere gli obiettivi strategici dell’utente, anticipare domande e generare in autonomia simulazioni e contenuti strategici.

“Dati e fiducia al centro delle scelte”

“Il vantaggio competitivo si misura nella rapidità e nella qualità delle decisioni”, spiega Michele Grazioli, fondatore e CEO di Vedrai. “Con WhAI restituiamo alle persone la chiarezza e la fiducia nelle proprie scelte. La vera innovazione non è solo tecnologica ma decisionale: significa rendere la strategia un processo continuo, data-driven e accessibile a tutti i livelli dell’organizzazione”.

Una piattaforma integrata e scalabile

WhAI è disponibile per aziende e partner in modalità modulare e multi-agentica, con la possibilità di integrarsi tramite API ai sistemi già in uso. È già stata adottata con successo in settori come manifatturiero, retail, e-commerce, food & beverage e fondi d’investimento, permettendo di simulare migliaia di scenari in pochi minuti e di reagire con consapevolezza ai cambiamenti di mercato.

Con questa nuova release, Vedrai conferma la propria missione: trasformare i dati in strategia, supportando la crescita e l’innovazione delle imprese italiane ed europee con un approccio di intelligenza decisionale trasparente, tracciabile e condiviso.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza