Expo 2025, trionfa a Osaka la Scuola di ballo scaligera con un omaggio a Fellini - Gallery fotografica
12 settembre 2025 | 15.29
FOTO:10
Standing ovation per gli allievi dell’Accademia Teatro alla Scala a Osaka
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli all’Italy National Day di Expo Osaka 2025
Una giovane ballerina durante l’esibizione alla “Shining Hat” Hall dell’Expo 2025 di Osaka
Il Ministro Giuli, il Commissario Generale di Padiglione Italia Vattani e Fulvio Renoldi Bracco, Vicepresidente e CEO di Bracco Imaging
I giovani artisti italiani hanno eseguito celebri pezzi del repertorio contemporaneo sulle musiche di Rossini e Nino Rota
Il ritratto di Itō Mancho realizzato da Domenico Tintoretto nel 1585. Fondazione Bracco lo ha sottoposto a un’articolata campagna di indagini diagnostiche prima di esporlo nel Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka
Il robot del giovane a capo della prima missione diplomatica giapponese in Europa Itō Mancho
Per i ballerini della Scuola scaligera l’esperienza giapponese, realizzata grazie al sostegno di Bracco, è stata entusiasmante sia sul piano artistico che su quello personale
Oltre duemila persone hanno assistito all’evento organizzato dall’Italia per celebrare il suo National Day
La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli e per questo abbiamo voluto che a un evento globale come Expo si esibissero i giovani talenti dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano” afferma Diana Bracco