
Redditometro divide maggioranza, Palazzo Chigi aggiusta il tiro
Il viceministro Leo: nessun ritorno al "vecchio redditometro". Nel prossimo Cdm terrà un'informativa "sul superamento" dello strumento
Come si fa lo Spid? Cosa serve per fare la carta d'identità elettronica? Il bonus vacanze c'è ancora? Come prenotare un vaccino e cos'è un fascicolo sanitario elettronico? A queste e a tante altre domande risponde Facilitalia, il canale creato per offrire ai cittadini le risposte, i consigli e le informazioni utili nella gestione della vita quotidiana
Il viceministro Leo: nessun ritorno al "vecchio redditometro". Nel prossimo Cdm terrà un'informativa "sul superamento" dello strumento
Il nuovo meccanismo prevede l'obbligo di doppio contraddittorio in caso di incongruenze tra quanto dichiarato e lo stile di vita
Il viceministro all'Economia: "Ora ci saranno maggiori garanzie per il contribuente, doppio contraddittorio obbligatorio". Forza Italia contraria: "Sistema obsoleto, passare al concordato preventivo fiscale". Lega: "Evasione non si combatte con il Grande Fratello"
Per farlo, ci sarà tempo dal pomeriggio di lunedì 20 maggio fino al 30 settembre per il 730 e fino al 15 ottobre nel caso si utilizzi il modello Redditi
Il sistema nazionale di pagamenti elettronici che è utilizzato da una media di 12 milioni di utenti al mese
Come beneficiare del ravvedimento speciale
Rivalutati gli assegni per il periodo dal 1 luglio 2024 al 30 giugno 2025
Al via da oggi l’iniziativa “Occhio alle truffe”, una campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Banca d’Italia e dalle Associazioni dei consumatori per contrastare le truffe nei pagamenti digitali.
Nuove regole per affittuari, intermediari immobiliari e gestori di portali telematici di locazioni
La circolare dell'Inps
Da lunedì 6 maggio a venerdì 10 maggio
Adempimenti più snelli e servizi digitali rafforzati. Ecco la circolare che detta le istruzioni agli uffici, con riguardo alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal decreto legislativo di attuazione della delega fiscale
Niente più righi e codici ma percorso guidato
Come avrebbe detto la presidente del Consiglio durante l'incontro con i sindacati, la misura scatterebbe da gennaio 2025
Potrebbero essere fissate entro il 30 giugno e non entro il 30 aprile
Alcune categorie di abitazione non sono esentate
La somma sarà erogata in un'unica tranche: non serve nessuna domanda e potrà essere utilizzata anche per l'acquisto di carburanti
La nota dell'Inps
Tutto quello che serve sapere, le indicazioni della Cgia: controllare sempre la correttezza delle detrazioni/deduzioni inserite nel proprio 'modello on line'
Si tratta di una delle agevolazioni attualmente previste per gli interventi edilizi