Comunicato stampa - contenuto promozionale

Responsabilità editoriale di Immediapress

EQS Group amplia la soluzione per sostenibilità con strumenti integrati di gestione dell'anidride carbonica

31 ottobre 2025 | 15.01
LETTURA: 4 minuti

MONACO DI BAVIERA - EQS Newswire - 31 ottobre 2025 - EQS Group ha ampliato il suo software All-in-One per la sostenibilità, l'EQS Sustainability COCKPIT, con due nuovi moduli studiati per aiutare le aziende a gestire le emissioni di CO2, identificare le principali cause di emissioni e sfruttare le potenziali riduzioni – e in tal modo rispondere ai futuri obblighi degli Standard Europei di Rendicontazione di Sostenibilità (ESRS). I nuovi moduli Product Carbon Footprint e CO2 Reduction Management aiutano le aziende con funzioni sia di misura che di gestione delle emissioni. Sulla base del modulo CO2-Footprinting esistente, i nuovi moduli permettono alle aziende di calcolare le emissioni a livello di prodotti e di pianificare, monitorare e rendicontare le misure di riduzione della CO2 – tutto ciò su un'unica piattaforma pronta per essere verificati, che copre anche più ampi flussi di lavoro nel campo di ESG e informazioni sulla sostenibilità.

"Nonostante l'insicurezza relativa ai requisiti normativi, la gestione della CO2 rimane una delle priorità principali per la maggior parte delle organizzazioni," ha spiegato Thilo Hitz, Head of Business Unit ESG di EQS Group. "Con i nostri nuovi moduli offriamo una soluzione completa di gestione della CO2 che supporta le aziende in tale sviluppo. Per le realtà ancora interessate dalla direttiva CSRD è richiesto un approccio integrato che combini le esigenze di rendicontazione ESRS con la gestione della CO2. Grazie alla combinazione di questi due componenti nell'EQS Sustainability COCKPIT, forniamo ai nostri clienti una piattaforma unica per gestire l'intero processo di rendicontazione sul clima."

Il modulo Product Carbon Footprint permette agli utilizzatori di calcolare l'impronta carbonica di singoli prodotti sulla base di norme riconosciute a livello internazionale, come GHG Protocol Product Standard e ISO 14067. Lo strumento supporta la raccolta di dati primari lungo tutta la catena di fornitura e fornisce risultati pronti per essere verificati. Il riconoscimento di dati basato sull'IA e un'assegnazione intelligente di fattori di emissione automatizza fasi centrali del processo di calcolo, riducendo le operazioni manuali a carico degli utilizzatori e garantendo una maggiore accuratezza e coerenza. Le imprese possono pertanto aumentare la trasparenza, confrontare varianti di prodotto e rispondere alle aspettative del cliente e a requisiti normativi.

Inoltre il modulo CO2 Reduction Management permette alle imprese di armonizzare le misure di decarbonizzazione con i propri obiettivi climatici aziendali, come quelli validati dalla Science Based Targets initiative (SBTi). Il modulo supporta pianificazione e monitoraggio delle misure a livello di progetto, compresi tempistiche, budget e impatto delle emissioni, e offre una visione chiara del progresso verso gli obiettivi di riduzione.

Le aziende di settori quali produzione, beni di consumo e altri ambiti con gamme di prodotti e catene del valore complesse subiscono una pressione sempre crescente in termini di accuratezza nella raccolta di dati sulle emissioni e credibilità nella dimostrazione del progresso in direzione degli obiettivi cimatici. Dato che la richiesta di rendicontazioni di sostenibilità credibili da parte degli stakeholder aumenta, molte organizzazioni stanno cercando soluzioni per consolidare le informazioni ESG e quelle relative al clima in tutti i team e i processi. Come piattaforma integrata centralizzata EQS Sustainability COCKPIT è studiata per migliorare la qualità dei dati, ridurre la complessità e armonizzare con maggiore efficienza gli sforzi di sostenibilità con gli obiettivi aziendali e le aspettative degli stakeholder.

Informazioni su EQS Group

EQS Group è uno dei principali fornitori internazionali di cloud per compliance ed etica, protezione dei dati, gestione della sostenibilità e relazioni con gli investitori. Oltre 14.000 aziende di tutto il mondo impiegano i prodotti di EQS Group per creare fiducia grazie al rispetto affidabile e sicuro di requisiti legali complessi, alla riduzione dei rischi e al reporting trasparente sui risultati dell'attività e sul relativo impatto su società e ambiente.

Le soluzioni di EQS Group sono riunite in una piattaforma su base cloud. Questa permette di trattare in modo professionale processi di ottemperanza per la tutela dei whistleblower e la coordinazione dei casi, gestione della propria policy e processi di approvazione come anche nel caso di partner d'affari, terzi e rischi, insider list e obblighi di comunicazione. Inoltre EQS Group fornisce software per rispondere a requisiti di due diligence in termini di diritti umani in tutte le catene di fornitura aziendali, assicurando il rispetto delle disposizioni di tutela dei dati come il RGPD e il Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, inoltre supporta un'efficiente gestione ESG e un reporting di sostenibilità conforme. Le aziende registrate traggono inoltre vantaggio da una rete globale, un modo mirato di rivolgersi agli investitori e una gestione dei contatti come anche da siti web e webcast IR per una comunicazione efficiente e sicura con gli investitori.

EQS Group è stato costituito a Monaco di Baviera nel 2000. Oggi il gruppo conta circa 600 professionisti in tutto il mondo.

https://www.eqs.com/

Contatti:
Immediapress
Contact:
Christina Jahn
Tel.: +49 89 444430133
E-mail: christina.jahn@eqs.com

Comunicato stampa - contenuto promozionale

Responsabilità editoriale di Immediapress

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza