Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

IMS Srl in prima linea per l’ambiente: al via la partnership con Ogyre per ripulire gli oceani

ogyre
ogyre
16 settembre 2025 | 14.53
LETTURA: 3 minuti

Milano, 16/09/2025. Unire le forze per proteggere il pianeta. È con questo spirito che IMS Srl annuncia l’avvio della partnership con Ogyre, la prima piattaforma globale di Fishing for Litter, attiva nella rimozione dei rifiuti marini attraverso il coinvolgimento diretto delle comunità locali di pescatori in Italia, Brasile e Indonesia, un’iniziativa concreta e misurabile che si traduce in un impegno ben preciso: eliminare 4.000 kg di plastica e rifiuti in un anno, agendo in modo capillare su più fronti e contribuendo in maniera tangibile alla salvaguardia degli ecosistemi marini.

Questa nuova alleanza si inserisce perfettamente nella visione di sostenibilità che IMS Srl porta avanti da anni, un percorso fatto di scelte operative precise e di attenzione quotidiana all’impatto delle proprie attività sull’ambiente, che oggi trova un ulteriore tassello in un progetto internazionale capace di coniugare responsabilità sociale, innovazione e attenzione per il territorio, grazie al coinvolgimento diretto di pescatori locali che diventano protagonisti attivi di un cambiamento reale.

«Siamo orgogliosi di annunciare questa collaborazione con Ogyre – dichiara Elena Marangoni, CEO di IMS Srl – non si tratta solo di sostenere un’iniziativa lodevole, ma di entrare a far parte di un network globale che lavora ogni giorno per difendere il mare e la sua biodiversità, in un’ottica di restituzione e di impatto positivo che per noi rappresenta non un valore aggiunto, ma un elemento strutturale del nostro modo di fare impresa».

L’impegno di IMS non si limita dunque al finanziamento delle attività di raccolta dei rifiuti marini, ma punta a generare consapevolezza, coinvolgendo attivamente dipendenti, clienti e partner in un percorso di sensibilizzazione che mira a far crescere una cultura condivisa della sostenibilità, perché ogni passo verso un modello più virtuoso passa anche dalla capacità di includere e motivare tutti gli attori del sistema.

«Insieme a Ogyre ci impegniamo non solo a sostenere il recupero della plastica dal mare e dalle coste, ma anche a promuovere la consapevolezza ambientale e a integrare l’impatto positivo nella nostra strategia aziendale – prosegue Marangoni – è un percorso che richiede coerenza, trasparenza e responsabilità, valori in cui crediamo profondamente e che orientano ogni nostra decisione, anche quando si tratta di interventi che non riguardano direttamente la nostra filiera produttiva ma parlano di futuro, di comunità e di scelte coraggiose».

La decisione di affiancarsi a Ogyre non nasce quindi da una logica di comunicazione, ma da una volontà precisa di assumere un ruolo attivo in un contesto globale sempre più fragile, perché oggi più che mai l’industria è chiamata a fare la propria parte e IMS risponde con un gesto concreto, quantificabile, che non si esaurisce nell’annuncio ma si traduce in azione quotidiana.

Accanto a questa nuova iniziativa si inseriscono tutte le altre attività già avviate dall’azienda in ambito ambientale, dalla certificazione ISO 14001 alla costante ricerca di soluzioni a basso impatto, fino alla definizione di un modello industriale sempre più consapevole, in cui la crescita economica sia accompagnata da una restituzione reale al territorio e alla collettività.

Contatti:
Immediapress
Contatti per la stampa: https://www.imsmicron.it/

A cura di:
Pagine Sì! SpA
https://www.paginesispa.it/
tel. 0744.431.927

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza