
MILANO, 28 settembre 2025 /PRNewswire/ -- In concomitanza con la Milano Fashion Week Spring/Summer 2026, è stata inaugurata ufficialmente WHITE Milano, tra le principali vetrine di moda al mondo, al Superstudio Più (Via Tortona 27). Lo straordinario debutto di Yifa Exhibition, la piattaforma del marchio Yifa Commercial Group, ha proposto una serie di brand emergenti per il fashion donna. Unendo l'estetica orientale allo stile milanese, la presentazione ha segnato un nuovo capitolo nel dialogo sulla moda tra Cina ed Europa.
Tra i momenti principali dell'evento di quest'anno vi è stato il debutto di YIFA SHOWROOM. Tra gli ospiti illustri erano presenti:
La cerimonia di apertura ha richiamato anche un vasto pubblico di stilisti, acquirenti di moda e rappresentanti dei media provenienti sia dalla Cina che dall'Italia, che si sono radunati per assistere a un momento decisivo per i marchi di abbigliamento femminile Yifa sulla scena mondiale.
All'interno dello showroom, i marchi esposti coprono l'intera gamma di categorie: dal cotone e lino fino alla maglieria, ai piumini e ai montoni. Oltre alla ricchezza dell'offerta, le collezioni mettono in risalto una sofisticata interazione tra estetica orientale e occidentale nel design, nei tessuti e nell'artigianato, presentando il fascino inconfondibile della moda cinese in modo raffinato e proiettato al futuro.
Un salone tematico, Designed with Italy — Sino-Italian Value Co-Creation (Progettato con l'Italia - Co-creazione di valore sino-italiano), ha visto la partecipazione della signora Brenda Bellei, amministratore delegato di WHITE Milano; di Lila, fondatrice del marchio francese Y'COO; di Elisabetta Invernici, giornalista di STILE ITALIA, oltre a commentatori del settore e acquirenti esperti. Le discussioni si sono concentrate su come l'efficienza della supply chain e la risonanza culturale possano favorire il passaggio da una produzione manifatturiera unidirezionale a una creazione congiunta di valore bidirezionale. L'esperienza cinese nelle catene di fornitura digitalizzate e nelle tecnologie sostenibili si integra sempre più con la visione del design e la tradizione del marchio italiano. Questa sinergia rende possibile la creazione congiunta di un modello più resiliente e culturalmente risonante per lo sviluppo dei prodotti di moda, guidando la transizione dal "Made in China" al "Designed with Italy".
Guardando al futuro, Yifa Commercial Group coinvolgerà i clienti globali grazie a una visione inclusiva, migliorando al contempo i servizi della propria piattaforma per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei mercati internazionali. Per ulteriori informazioni su Yifa Commercial Group e sui marchi partecipanti visitare il sito web ufficiale: https://www.yffsc.com/en/.
Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2782860/20250926162723.jpg
Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.