Comunicato stampa - contenuto promozionale

Team ForLife chiude il Tunisie Challenge 2025 a sostegno di Protection4kids

21 ottobre 2025 | 14.24
LETTURA: 4 minuti

Djerba (Tunisia), 21 ottobre 2025 – Millecinquecento chilometri di sabbia, roccia e vento. Cinque tappe che hanno messo alla prova uomini e mezzi. Il Team ForLife ha tagliato il traguardo della quinta edizione del Tunisie Challenge, una delle più prestigiose competizioni off-road a livello mondiale, dove tecnica, resistenza e spirito d'avventura si fondono in un'esperienza unica.

Ma per il team questa partecipazione ha rappresentato molto più di una sfida sportiva: ogni metro percorso è stato un gesto di solidarietà verso Protection4Kids, ONG con sede a Castelfranco Veneto che opera contro la tratta di persone, lo sfruttamento dei minori e i reati informatici.

Dal Mediterraneo al Sahara: cinque tappe di passione e fatica

La traversata ha preso il via dal porto di Tunisi per concludersi sulle coste di Djerba, attraversando luoghi iconici come le vastità sabbiose di Douz, le catene di dune del Grand Erg Oriental e i territori aridi di Ksar Ghilane. Due equipaggi italiani hanno rappresentato DriveForlife: Andrea Baggio ed Elia Stevanato alla guida del Mitsubishi Pajero V60 numero 346, Jaro Kase e Yari Stevanato al volante del 359.

"Ci siamo messi in gioco, abbiamo imparato, ci siamo divertiti. Il deserto ti mette alla prova, ma ti restituisce sempre qualcosa di importante: rispetto, amicizia e gratitudine", racconta Elia Stevanato.

Tra difficoltà meccaniche e condizioni climatiche mutevoli, entrambi gli equipaggi hanno mantenuto un'andatura regolare. L'obiettivo dichiarato fin dalla partenza era chiaro: raggiungere tutti insieme il traguardo, con orgoglio, per dare forza alla causa di Protection4kids.

I piazzamenti finali testimoniano un'ottima prestazione per un debutto: diciottesima posizione assoluta per il numero 346, ventottesima per il 359. Un risultato di grande prestigio per una squadra alla prima esperienza nella manifestazione, capace di unire l'emozione della competizione alla forza dei principi solidali.

"Non abbiamo mai pensato di vincere", sottolinea Andrea Baggio. "Volevamo solo dimostrare che anche lo sport può essere uno strumento per fare del bene".

Incontri preziosi nel cuore della Tunisia

Il Tunisie Challenge 2025 ha rappresentato non solo una prova tecnica, ma anche una lezione di umanità. Tra una frazione e l'altra della gara, il Team ForLife ha incontrato e aiutato nuclei familiari, bambini e bambine nei villaggi meridionali tunisini, distribuendo alimenti, beni essenziali e portando un sorriso a chi ne aveva maggiore necessità. Un atto simbolico ma di grande valore, che sintetizza l'anima del progetto Protection4x4Kids, braccio operativo di Protection4Kids.

DriveForLife: quando l'avventura diventa impegno sociale

Questa straordinaria esperienza rientra nel progetto DriveForLife, iniziativa che fonde amore per i motori, voglia di scoperta e responsabilità. DriveForLife nasce con una missione precisa: convertire viaggi ed esplorazioni in esperienze genuine, in grado di lasciare un'impronta significativa. L’aziendapianifica spedizioni 4x4 e rally in Italia e all’estero seguendo una filosofia ben chiara: interpretare l'avventura come mezzo di connessione tra individui, luoghi e princìpi.

Specializzata nel noleggio di mezzi fuoristrada e nell'organizzazione di viaggi avventura non competitivi, DriveForLife mette a disposizione di tutti – da chi si avvicina per la prima volta al settore fino agli esperti più navigati – la possibilità di sperimentare l'emozione del fuoristrada in completa sicurezza. I Mitsubishi Pajero V60 a passo lungo, dotati di rollbar e sistemi di protezione specifici, consentono di affrontare ogni genere di superficie, dando vita a esperienze personalizzate: dai safari nel continente africano ai tour 4x4 su misura in Italia e oltre confine, fino ad attività di team building aziendale in scenari intensi, coinvolgenti sul piano emotivo e umano.

Ogni progetto firmato DriveForLife viene costruito prestando attenzione a sicurezza, standard qualitativi e partecipazione, ma è soprattutto guidato da un valore fondamentale: ciascuna iniziativa contribuisce alla protezione dei minori e alla diffusione di una cultura di responsabilità sociale, attraverso il supporto costante a Protection4Kids.

Prospettive future: crescere per moltiplicare l'impatto

Conclusa la competizione, il Team ForLife guarda già avanti. L'obiettivo per il 2026 è definito e ambizioso: espandere la squadra, coinvolgere nuovi equipaggi, partner e sostenitori, per trasformare ogni futura avventura in un contributo tangibile di solidarietà.

L'invito è rivolto a tutti: piloti, imprese, appassionati e visionari.

"Non serve essere professionisti per lasciare il segno. Basta credere in un ideale e avere il coraggio di partire, insieme, verso un'esperienza che unisce emozione, scoperta e impegno umano", dichiarano Jaro Kase e Yari Stevanato.

Riconoscimenti sentiti

Il team ForLife esprime la propria gratitudine a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa impresa: Mapei, Stevanato Prodotti e Lavori Speciali, ReputationUp, Birra Cadore, Camping Cadore, CyberUp, HelpRansomware, Protection4Kids, Ga-Ma Passione Ferramenta, e Habib Ktm, per la straordinaria accoglienza e la nuova amicizia sbocciata tra le dune sahariane.

Un ringraziamento particolare va a Giusy Concina e Mario Ravaccia di Motorsand4x4, che con competenza e dedizione hanno documentato ogni istante di questa avventura, e al team di comunicazione operativo in Italia, che ha seguito il progetto in ogni momento con impegno e passione.

Un grazie di cuore anche all'organizzazione del Tunisie Challenge, per la professionalità e l'assistenza garantita a tutti i concorrenti.

La missione prosegue

Il deserto adesso è silenzioso, ma la missione non si ferma. Ogni chilometro coperto possiede un significato che va oltre la sabbia: simboleggia un'opportunità, un gesto di fiducia, un movimento verso un mondo migliore.

Chi vuole supportare i progetti di Protection4Kids può farlo visitando il sito ufficiale: https://protection4kids.com/donazioni/

Il vero traguardo non è Djerba, ma un futuro dove ogni bambino e bambina possa crescere libero, tutelato e sereno. E su questa strada, ForLife continuerà a correre.

Contatti:
Immediapress
Email: info@driveforlife.it
Sito web: www.driveforlife.it
Instagram: @driveforlife.it
Facebook: DriveForlife

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza