Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

UltraSolar lancia la nuova batteria al grafene: 20 anni di garanzia per un futuro energetico più sicuro

Power-Unit-Fabio-Iudicone
Power-Unit-Fabio-Iudicone
25 settembre 2025 | 10.25
LETTURA: 2 minuti

Latina, 25/09/2025. L’azienda UltraSolar di Latina, da anni punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabili, presenta il suo nuovo prodotto di punta: la batteria di accumulo LFPO con grafene. Nasce per garantire potenza, stabilità e una vita operativa senza paragoni. Una novità che segna un ulteriore passo in avanti nell’innovazione tecnologica applicata al fotovoltaico domestico e aziendale.

«Questa batteria – spiega Fabio Iudicone, amministratore di UltraSolar – rappresenta un salto di qualità nel mondo dell’accumulo. Grazie alla tecnologia al grafene, offre cicli di ricarica più lunghi, una gestione intelligente dell’energia e una resistenza superiore alle condizioni più estreme».

Oltre alla sua composizione, il vero valore aggiunto della batteria Ultrasolar LFPO è la garanzia ventennale: un elemento che cambia radicalmente la percezione dell’investimento per i clienti. «Il punto di forza non sono tanto i dettagli tecnici – sottolinea Iudicone – quanto la sicurezza di avere un impianto coperto per 20 anni. Dopo i primi 10 anni, infatti, la batteria viene sostituita con una nuova, così il cliente sa di poter contare su un sistema affidabile e longevo, in linea con la durata dei pannelli fotovoltaici».

Disponibile nella taglia 10.24 kWh e è garantita per 12k cicli di ricarica, questa batteria è progettata per accompagnare giorno dopo giorno, anno dopo anno. Le dimensioni sono compatte (420×237×775 mm) e il design modulare: è installabile a parete o su rack, adattabile a diversi spazi e configurazioni.

«Con un design elegante, prestazioni elevate e un’anima tecnologica all’avanguardia, la batteria al grafene LiFePO4 è pensata per trasformare la casa o l’azienda in un vero ecosistema energetico autosufficiente. Questa batteria accumula e rilascia energia con efficienza e stabilità, garantendo continuità anche durante i picchi di consumo o in condizioni di scarso irraggiamento solare. Riteniamo che sia ideale per abitazioni con fabbisogni energetici elevati e per chi desidera la massima indipendenza dalla rete. Sono coperti i consumi tipici: illuminazione, frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, forno elettrico, climatizzatori e sistemi di domotica», aggiunge l’amministratore.

Con questa batteria di nuova generazione, UltraSolar conferma la sua missione: portare energia pulita, indipendenza energetica e vantaggi economici concreti nelle case degli italiani, partendo anche dai territori meno serviti ma ricchi di potenziale. «Per noi – conclude Iudicone – non è solo una questione di tecnologia, ma di visione: creare comunità energetiche che crescono giorno dopo giorno, costruendo un futuro sostenibile e alla portata di tutti».

Contatti:
Immediapress
Contatti per la stampa: https://ultrasolarbatterie.it/
A cura di:
Pagine Sì! SpA
https://www.paginesispa.it/
tel. 0744.431.927

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza