Ia, a Conakry il Transform Africa Summit 2025

L'evento, organizzato dalla Smart Africa Alliance riunirà capi di Stato, ministri, imprenditori, investitori, ricercatori e startup per ripensare insieme il ruolo dell'Africa nella rivoluzione globale dell'intelligenza artificiale

Ia, a Conakry il Transform Africa Summit 2025
10 novembre 2025 | 10.16
LETTURA: 3 minuti

Dal 12 al 14 novembre a Conakry si terrà la settima edizione del Transform Africa Summit (Tas 2025) dal titolo "Ia per l'Africa: innovare a livello locale, avere un impatto a livello globale". L'evento, organizzato dalla Smart Africa Alliance - sottolinea Africa News Agency (Ana) - riunirà capi di Stato, ministri, imprenditori, investitori, ricercatori e startup per ripensare insieme il ruolo dell'Africa nella rivoluzione globale dell'intelligenza artificiale. Per la prima volta il Summit si terrà in Africa occidentale, precisamente nella capitale della Guinea. Un simbolo forte, sottolinea Rose Pola Pricemou, ministro delle Poste, Telecomunicazioni ed Economia Digitale della Guinea: "Ospitare il Transform Africa Summit a Conakry è un momento storico per la Guinea. È la nostra occasione per mostrare l'audace visione di Simandou 2040, mettere in evidenza il nostro dinamismo digitale e posizionare la nostra nazione come hub chiave di innovazione e collaborazione per l'Africa e il mondo".

Il Summit affronterà sfide importanti: governance dei dati, inclusione digitale, sviluppo delle competenze, finanziamento dell'innovazione, etica dell'Ia e adozione della tecnologia in settori chiave come l'agricoltura, la sanità, l'istruzione e l'energia. La scelta del tema non è casuale. In tutto il continente si moltiplicano le iniziative di intelligenza artificiale, ma secondo l'Unione Africana l'Africa rappresenta ancora solo il 3% circa dei talenti globali nel campo dell'Ia. "L'intelligenza artificiale non è solo tecnologia per noi; è una freccia africana che, se scoccata con i giusti quadri etici e politiche inclusive, può aprire la strada alla prosperità digitale e alla resilienza dell'Africa a beneficio di tutti i cittadini", ha affermato Lacina Koné, direttore Generale e ceo di Smart Africa.

Per la Koné, il compito ora è quello di trasformare questo relativo ritardo in una leva di crescita. La sua visione si basa su fatti concreti: la rapida espansione degli ecosistemi tecnologici a Nairobi, Kigali, Lagos o Accra, la proliferazione di startup di Ia nel settore sanitario e fintech e gli sforzi pubblici per dotare il continente di un quadro strategico unificato. L'Unione Africana ha inoltre dichiarato nel 2025 che l'intelligenza artificiale è una priorità strategica per l'inclusione e la competitività del continente. Il vertice di Conakry si concentrerà su tre priorità principali. Primo: formazione – creare una generazione di scienziati e ingegneri africani specializzati in dati in grado di sviluppare soluzioni locali. Secondo: regolamentazione – definire l'uso dell'Ia e garantire la protezione dei dati. Terzo: investimenti – fondamentali per consentire alle innovazioni africane di espandersi a livello globale.

Secondo Smart Africa, una delle sfide principali rimane la frammentazione delle iniziative. Tas 2025 mira quindi a costruire ponti regionali e a sostenere programmi congiunti di ricerca, istruzione e imprenditorialità. Lanciata nel 2013 a Kigali da sette capi di Stato africani, Smart Africa conta oggi più di quaranta paesi membri che rappresentano oltre un miliardo di abitanti. Il suo obiettivo è quello di accelerare la trasformazione digitale del continente rendendo la connettività più accessibile e promuovendo un mercato unico digitale africano entro il 2030. Attraverso il Transform Africa Summit, il suo evento di punta, Smart Africa cerca di tradurre questa visione in azione. Questa nuova edizione, all'insegna dell'intelligenza artificiale, deve consolidare la cooperazione continentale e globale, sostenere l'emergere di campioni digitali africani e affermare una chiara ambizione: rendere l'Africa un attore sovrano e competitivo nell'economia digitale globale.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza