
Il presidente Usa: "Non vedo l'ora di incontrarlo, sarà momento molto significativo"
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tra i primi a congratularsi con il nuovo Papa Leone XIV, il primo americano della storia a salire al Soglio di Pietro.
"Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. E' un grande onore sapere che è il primo Pontefice americano", ha scritto in un post su Truth. "Non vedo l'ora d'incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento molto significativo".
"Avere un Papa americano è un grande onore. Quale onore più grande potrebbe esserci? Siamo un po' sorpresi, ma molto felici", ha detto poi Trump, parlando con i giornalisti. "Stavamo guardando, hanno detto che è degli Stati Uniti d'America e ho detto 'Fantastico' ", ha aggiunto.
In precedenza, attorno alle 12.10 di Washington, Trump aveva commentato la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina: "Ho visto il fumo, ma non ho visto il Papa", aveva detto.
Anche il segretario di Stato americano Marco Rubio ha espresso soddisfazione per l'elezione di Prevost affermando che gli Stati Uniti si augurano di poter avviare un rapporto di collaborazione con il primo Pontefice americano, papa Leone XIV.
"Gli Stati Uniti non vedono l'ora di approfondire il nostro duraturo rapporto con la Santa Sede con il primo pontefice americano", ha affermato Rubio, cattolico conservatore. "Questo è un momento di profondo significato per la Chiesa cattolica, che offre una rinnovata speranza e continuità nell'anno giubilare 2025 a oltre un miliardo di fedeli in tutto il mondo - ha detto Rubio - Il papato comporta una responsabilità sacra e solenne. Jeanette e io siamo uniti nella preghiera per Sua Santità, affinché lo Spirito Santo possa impartire saggezza, forza e grazia mentre svolge il ruolo di pastore della Chiesa".