Archivio Mantero presenta 'Unanno' al Lake Como Design Festival

L’esposizione, ospitata nella cornice di Villa del Grumello, fino al 21 settembre 2025

Archivio Mantero presenta 'Unanno' al Lake Como Design Festival
16 settembre 2025 | 18.01
LETTURA: 2 minuti

In occasione della settima edizione del Lake Como Design Festival, Archivio Mantero presenta 'Unanno', un racconto progettuale che riflette sul significato della progettualità contemporanea. L’esposizione, ospitata nella cornice di Villa del Grumello dal 14 al 21 settembre prossimi, si sviluppa dal centro della stanza, dove è esposto il libro più antico custodito in archivio: un volume di tessuti stampati del 1820. Attorno a questo nucleo prende forma un progetto narrativo che intreccia una sequenza fotografica di scatti che raccontano il primo anno del progetto e una traccia sonora, offrendo un’esperienza immersiva sul tema dell’intenzione e del metodo.

Ad accompagnare l’installazione, la fanzine 'Unanno', una pubblicazione che raccoglie immagini, voci e riflessioni per raccontare le tappe di un processo creativo che affonda le radici nella memoria per aprirsi al presente. Il volume sarà in vendita presso il bookshop durante i giorni di apertura del festival. Il progetto Archivio Mantero nasce all’interno di Mantero Seta, storica azienda tessile comasca fondata nel 1902. Se Mantero è celebre nel mondo per tessuti e accessori di moda e lusso, Archivio Mantero custodisce e valorizza il suo patrimonio visivo, tecnico e culturale. Dal 2024 vive come brand con voce propria, aperto a contaminazioni contemporanee.

L’archivio tessile di Mantero raccoglie oltre 80.000 accessori, 100.000 tessuti stampati e jacquard, 10.000 libri, 30.000 disegni a mano e ancora carte prova, fotografie, strumenti da stampa, kimono originali e materiali provenienti dagli archivi di aziende tessili del passato, da ogni parte del mondo. Un insieme di collezioni che documenta due secoli di cultura visiva e saper fare. Nel 2024, Archivio Mantero è diventato un progetto di branding autonomo, aprendo il dialogo con il mondo dell’arte, del design contemporaneo e della sperimentazione. Perché l’archivio non è un punto di arrivo, ma una piattaforma creativa da cui partire per immaginare nuove storie. 'Unanno' celebra il primo anno di vita di Archivio Mantero, nato nel 1902

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza