Cnmi Sustainable Fashion Awards premia Tod's, Kiton e Zegna. Ad Armani il Legacy Award

Durante la serata di gala alla Scala, introdotta dal balletto di Roberto Bolle sull note del Bolero di Ravel Anna Wintour ha consegnato il riconoscimento alla famiglia dello stilista, scomparso il 4 settembre scorso

Alcuni dei protagonisti dei Cnmi Sustainable Fashion Awards. Da sinistra: Iman con il direttore creativo di Tod's Matteo Tamburini, Anna Zegna con il direttore creativo di Zegna Alessandro Sartori e la famiglia Armani, Andrea Camerana, Silvana Armani e Leo Dell'Orco
Alcuni dei protagonisti dei Cnmi Sustainable Fashion Awards. Da sinistra: Iman con il direttore creativo di Tod's Matteo Tamburini, Anna Zegna con il direttore creativo di Zegna Alessandro Sartori e la famiglia Armani, Andrea Camerana, Silvana Armani e Leo Dell'Orco
28 settembre 2025 | 16.40
LETTURA: 2 minuti

La moda torna a vestirsi di impegno e responsabilità al Teatro alla Scala di Milano, dove sono stati annunciati i vincitori dei Cnmi Sustainable Fashion Awards 2025, il prestigioso appuntamento che premia l'eccellenza nella sostenibilità. La serata ha riunito creativi, imprenditori e voci influenti del settore, confermando Milano come capitale globale della moda etica. Sul palco anche una emozionante performance di Roberto Bolle sulle note del Bolero di Ravel.

Durante la serata Anna Wintour, ex direttrice di Vogue Us e attuale Chief Content Officer of Condé Nast and Global Editorial Director of Vogue ha consegnato alla famiglia di Giorgio Armani - Silvana Armani, Leo Dell’Orco e Andrea Camerana - il Legacy Award ricordando come lo stilista sia stato "un leader creativo ma anche un leone gentile e generoso" che "credeva nel potere duraturo del suo lavoro". Il Legacy Award sostituisce il Visionary Award, tradizionalmente assegnato nel corso della serata e conferito allo stesso Giorgio Armani nel 2022. Durante il suo discorso Anna Wintour, visibilmente emozionata, ha ricordato la figura di Armani e alcuni aneddoti legati alla loro amicizia.

Dal palco, dopo il discorso introduttivo del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e del sovrintendente del Teatro, Fortunato Ortombina, la parola è passata al presidente della Camera nazionale della moda italiana, Carlo Capasa, che ha celebrato Giorgio Armani, ricordando come abbia "offerto al mondo visione, bellezza ed eleganza, un dono di integrità e stile senza tempo, e un promemoria di ciò che la moda può essere al suo meglio”.

Quanto ai premi, l'Sfa Craft and Artisanship Award è stato assegnato al gruppo Tod's e ritirato sul palco dal direttore creativo del marchio Tod's, Matteo Tamburini. L'Sfa Groundbreaker Award è andato invece ad Aura Blockchain Consortium mentre l'Sfa Diversity and Inclusion Award è stato consegnato al designer americano Willy Chavarria. L'Sfa Circular Economy Award è stato attribuito a Regenesi mentre l'Sfa Climate Action Award a Schneider Group. Ad essere premiato anche il gruppo Zegna con l'Sfa Biodiversity and Water Award.

L'Sfa Human Capital and Social Impact Award è stato invece assegnato alle Saheli Women un'impresa sociale etica che opera in India, che ha come scopo l'empowerment economico e sociale delle donne rurali con una moda sostenibile e pratiche lavorative e produttive responsabili. A ricevere il Bicester Collection Award for Emerging Designers è stato il brand peruviano Sake mentre a Kiton è stato consegnato l'Sfa Education of Excellence Award.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza