
"La ricerca clinica in campo cardiovascolare permette di allungare la vita dei pazienti e di migliorarla. Costituisce inoltre un potente motore di avanzamento delle strutture sanitarie, perché migliora la qualità delle cure". Lo ha detto Michele Senni, direttore di Cardiologia 1 e dipartimento Cardiovascolare dell'ospedale Papa XXIII di Bergamo e professore di Cardiologia all'università Bicocca di Milano, partecipando all'evento di Investigator's Meeting che si è svolto a Roma su varie aree della ricerca clinica che AstraZeneca conduce in Italia.