
Così corrono gli spermatozoi, scoperte due proteine vitali per la fertilità
Un team di scienziati ha provato a decifrare il 'codice' del loro movimento
Un team di scienziati ha provato a decifrare il 'codice' del loro movimento
Non ama la definizione di 'cervello in fuga-cervello di ritorno' Davide Folloni, 38 anni, tra i ricercatori italiani premiati con gli Erc Starting Grant 2025, annunciati oggi dallo European Research Council. Lui, che è partito da Bagnolo in Piano, comune di 9mila anime in provincia di Reggio Emilia, ...
Quello che è successo durante la crisi del Covid ha dimostrato come si può arrivare a confusione e politicizzazione. "Umiltà e trasparenza possono essere l'antidoto", suggeriscono gli autori che mettono in guardia dalle insidie dell'infocrazia. Ciccozzi: "Serve cambiare approccio alla comunicazione e...
Rispondono tre esperti: un internista, un medico di pronto soccorso e un cardiologo
Studio Italia-Usa apre la strada alla realizzazione di catalizzatori, sensori e materiali con migliori prestazioni.
La ricerca svela il ruolo di un'interferenza immunitaria della madre sullo sviluppo del cervello fetale
Il neurologo Vincenzo Silani dell'Irccs Auxologico nella commissione medica chiamata ad accertare il 'miracolo' che vede protagonista Antonia Lofiego
Due studi su Nature hanno 'riletto' il Dna con le nuove tecnologie di analisi. Dal risequenziamento di oltre 1.000 genomi "un tesoro per la medicina di precisione"
La condizione è legata a una possibile alterazione delle vene, in cui il sangue non riesce a 'tornare' al cuore
Somministrate per via nasale nella prima settimana di vita potrebbero bastare per prevenire. Italia protagonista in uno studio internazionale
Il passo avanti del team di ricercatori dell'università di Costanza e della Queen Mary University di Londra
Nel 2025 in tutto 42 studenti completeranno il percorso di 6 anni di MedTec School, corso di laurea lanciato da Humanitas University e Politecnico di Milano. Terracciano: "Guideranno l'evoluzione tecnologica preservando lo sguardo umano e la relazione col paziente". Sciuto: "Importante che restino ri...
Lo studio al Congresso Eshre di Parigi sfida la convinzione che a pesare siano solo gli anni di mamma
Il 26 e 27 giugno circa 200 specialisti a confronto
La terza edizione di Health Innovation Space, con sede a Roma ma accessibile da qualsiasi dispositivo, racconta progressi, sfide e promesse nel campo della sanità. E spiega l'impatto delle tecnologie emergenti e delle innovazioni sul benessere delle persone
Le cure di domani in vetrina al Congresso mondiale di Pisa. Parla Ugo Boggi, co-presidente del summit: "La ricerca avanza, anche quella sugli xenotrapianti"
Casi in aumento ma la situazione, sottolineano i ricercatori, non appare allarmante
Lo studio sulle 'gesta' di 2 famiglie: quella che ha scelto l'uomo ha seguito la crescita demografica dell'ospite, quella rimasta coi pipistrelli si è decimata