
Riaperture, anestesisti: "E' un errore"
"L'economia deve avere la precedenza sulla salute? Lo si dichiari" dice all'Adnkronos Salute Flavia Petrini, presidente della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva
"L'economia deve avere la precedenza sulla salute? Lo si dichiari" dice all'Adnkronos Salute Flavia Petrini, presidente della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva
Il ministro della Salute: "Volontà del governo è riaprire in sicurezza"
"I miei figli mi contestano la 'sovraesposizione' in tv, quando mi vedono, cambiano canale...". Scherza, ma non troppo, Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università Statale di Milano e presidente Anpas, ospite di 'Un giorno da pecora' su Radio1 Rai. "Quando mi vedono mi dicono che sono 'un caso grave', perché non ci vediamo mai. Io cerco di rispondere ma con risultati assolutamente irrisori...", aggiunge.
La famiglia dell'immunologo è originaria della cittadina nell'agrigentino
Anelli (Fnomceo): "Ma nella sostanza vedo riferimento a ciò che è avvenuto con vaccinazioni ad amministrativi"
All'Adnkronos Salute il direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs
"Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al ministro della Salute Roberto Speranza per i gravissimi attacchi ricevuti in un momento politico molto delicato di gestione della pandemia da Covid-19. Complimenti anche ai Carabinieri del Nas coordinati dalla Procura di Roma che sono riusciti a dare seguito alle indagini telematiche non semplici, grazie all’utilizzo di sofisticate tecniche investigative che hanno portato a 4 indagati per minaccia aggravata". Commenta così Massimo Tortorella, presidente ...
A Pasqua e Pasquetta "sarò qui come ogni giorno a vaccinare gli anziani, oggi è la nostra missione. Ho passato a lavoro con siringa e fiala in mano anche il mio compleanno, 60 anni. Chissà, magari per domenica riusciremo anche a regalare o regalarci qualche uovo di cioccolata". Lo racconta all'Adnkronos Salute l'infermiera Maurizia d'Amore, responsabile operativa del Punto vaccinale dell'Asl Roma 1 all'Auditorium Parco della musica di Roma operativo dal 15 febbraio scorso. La struttura nel cuore ...
Saranno coinvolti oltre 1000 pazienti, quattrozampe addestrati a riconoscerli dal sudore
Ne è convinto Ettore Sansavini, presidente di Gvm Care & Research, tra i principali gruppi italiani attivi nella sanità privata e tra i leader mondiali nel settore della ricerca e delle nuove tecnologie applicate alla medicina
"Vuole dire aiutare anche gli stili di vita salutari che sono indispensabili soprattutto durante una emergenza"
La denuncia dell'associazione dei consumatori
Al via questa mattina, al Policlinico Umberto I di Roma, la prima somministrazione di terapie con anticorpi monoclonali su pazienti Covid che non hanno ancora manifestato sintomi evidenti della malattia. Il primo paziente, un uomo di 59 anni con patologie cardiovascolari e ipertensione, ha ricevuto la dose presso il 'Centro somministrazione monoclonali Covid' del reparto di Malattie infettive del Policlinico romano, diretto da Claudio Mastroianni, e ha reagito positivamente.
Si parte il 18 marzo con l'evento dedicato a 'obbligo vaccinale e art. 32 della Costituzione'
Vaccino anti Covid, lunedì nel Lazio al via le prenotazioni per un'altra fascia over 70.
"Anche tra i banchi della maggioranza, rinnovo il mio impegno a favore dei medici specialisti che tra il 1978 e il 2006 sono stati penalizzati dallo Stato. A partire dai prossimi giorni, porterò all’attenzione del ministro della Salute, Roberto Speranza, e dell’Economia, Daniele Franco, le istanze degli oltre 170mila medici danneggiati, coinvolgendo anche colleghi che seguono la vicenda da tempo, come il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri". È quanto afferma, nel corso dell’incontro orga...
"Mentre nella prima ondata pandemica, solo un anno fa, per quanto riguarda le cure anti-Covid, non avevamo le idee chiare e usavamo terapie su base clinica, adesso abbiamo dei criteri ben precisi. Sappiamo, quando arriva il paziente in ospedale, che dobbiamo controllare determinati dati strumentali e possiamo impostare una terapia adattata alle condizioni cliniche del malato. Possiamo subito partire con una cura, ed è un grande passo avanti". Lo spiega Pierachille Santus, docente di malattie resp...
È online il Bando Bollini Rosa relativo al biennio 2022-2023. Fino al 14 giugno 2021 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all'iniziativa www.bollinirosa.it.
Preoccupa l'aumento dei ricoveri da Coronavirus