Medicina, dall'App a nuovi sensori, la cura del diabete 1 cambia passo

Presentate oggi a Roma le novità messe a punto per migliorare la qualità di vita dei pazienti e ottimizzare l'attività clinica nei centri diabetologici
Presentate oggi a Roma le novità messe a punto per migliorare la qualità di vita dei pazienti e ottimizzare l'attività clinica nei centri diabetologici
'Permettono una gestione flessibile e discreta della malattia'
'Nuovo algoritmo tra i plus per rispondere a esigenze diverse'
'Automated insulin delivery migliora qualità di vita a tutta la famiglia'
"Avere un dispositivo che garantisca una maggiore flessibilità" del controllo glicemico nel diabete di tipo 1 "tra i diversi giorni o addirittura all'interno dello stesso giorno, in diverse fasce orarie rappresenta ovviamente un plus. E non solo per noi sanitari ma anche per i nostri pazienti, che si...
La Struttura complessa di pediatria (Scdu) dell'ospedale Maggiore della Carità di Novara "è uno dei pochi centri che utilizza i sistemi Aid - Automated insulin delivery, da subito, in tutti gli esordi. In termini di compenso metabolico otteniamo dei risultati eccezionali, quasi quanto non avere il di...