Rino Gaetano, la band per i 75 anni: "Lui è arte, oggi c'è omologazione"

Dall'evento a Roma alla ristampa con inedito, Alessandro Gaetano e Ivan Almadori, 'le sue canzoni sono eterne parlano anche ai bambini'

28 ottobre 2025 | 17.21
LETTURA: 3 minuti

Rino Gaetano 'compie' 75 anni. Non 'avrebbe compiuto', perché la sua anima e la sua musica sono "ancora nell'aria", capaci di attraversare le generazioni e parlare oggi ai bambini come ai loro nonni. A raccontare l'eredità senza tempo del cantautore calabro-romano, in occasione del suo 75esimo compleanno che cade domani, sono il nipote Alessandro Gaetano e Ivan Almadori, voce della Rino Gaetano Band, ospiti del nuovo episodio del vodcast dell'Adnkronos, disponibile in versione integrale sul sito www.adnkronos.com e sul canale YouTube dell'Adnkronos. Un'occasione per ricordare l'uomo e l'artista, ma anche per annunciare le celebrazioni, da un grande concerto-evento a Roma alla ristampa, con un brano inedito, dell'album 'E io ci sto', a 45 anni dalla pubblicazione, in uscita il 21 novembre.

"Rino c'è, sta nell'aria, nell'anima e nel cuore di tutti gli ascoltatori sani di musica in Italia", sottolinea Almadori. La band, nata nel 1999 per volere della sorella del cantautore, Anna, "aveva lo scopo di non far disperdere il suo patrimonio musicale", spiega Alessandro Gaetano. Una missione riuscita, se si considera che "è stranissimo vedere ragazzi di 15-16 anni, a volte anche di 6-7, che sanno le canzoni a memoria". Il segreto di questa eternità? "Rino ha raccontato le sfaccettature e le contraddizioni di un'epoca che forse non è mai cambiata - afferma il nipote - Ha parlato di emarginazione, di emancipazione della donna, di sovraffollamento. Argomenti ancora attuali".

Un'eredità che per Alessandro ha anche un sapore intimo e personale. "Ricordo soprattutto lo zio", confessa, raccontando aneddoti privati e lontani dai riflettori. "Avendo avuto un padre poco presente, Rino ci ha accompagnato a scuola, ci faceva fare merenda, ci faceva ascoltare le bozze delle sue canzoni. Ho delle foto divertenti che ci scattava, come una in cui sono con il suo cilindro che mi stava enorme". Ricordi custoditi con grande riservatezza, per "protezione da un mondo vorace che vuole sapere tutto di tutti".

"Il 21 novembre uscirà la ristampa dell'album 'E io ci sto' 'È come se fosse un disco nuovo'

Guardando al panorama musicale di oggi, i due artisti faticano a trovare eredi diretti, ma individuano dei guizzi. Per Alessandro, qualcosa di simile si ritrova "a sprazzi in Brunori Sas, in Max Gazzè, forse in Silvestri ma anche in Lucio Corsi". Per Ivan, invece, un paragone inaspettato: "Il primo Vasco Rossi. Secondo me è molto vicino a come scriveva e al modo di esprimersi di Rino. Molto dirompente, di rottura, anticonvenzionale".

Un'analisi che si fa più critica quando lo sguardo si allarga al mercato discografico contemporaneo e a manifestazioni come Sanremo. "Quando vedo che un pezzo l'hanno scritto nove persone... è una spartizione di diritti fatta dalla casa discografica, un mercato", afferma senza mezzi termini Ivan Almadori. "Oggi il mercato si omologa, penso alla trap: con tutto il rispetto per i gusti, ma sono tutti uguali. Un cantautore dà un'emozione che, per me, quelli non danno". Più personale l'approccio di Alessandro Gaetano: "Io non ascolto molto cantautorato, anche se lo apprezzo. Ascolto musica anni '80, new wave. Sono molto alla ricerca, ma se la musica non mi dà emozione, cambio canale".

Le celebrazioni per il 75esimo compleanno culmineranno domani sera con il concerto 'Buon Compleanno Rino' a Largo Venue a Roma. Sul palco, insieme alla band, ci saranno ospiti come Piotta, Cristiano Cosa, Carlo Valente e Artù. Ma le novità non finiscono qui. "Il 21 novembre uscirà la ristampa dell'album 'E io ci sto', con materiale inedito all'interno", annuncia Alessandro Gaetano. La vera perla è un brano mai sentito prima: "Un pezzo che inizialmente era 'Jet Set' ma con un testo completamente diverso, intitolato 'Un film a colori"'. Esce domani la traccia inedita che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali. E i due artisti assicurano: "È come se fosse un disco nuovo, e per il mercato di oggi è tanta, tanta roba". (di Loredana Errico)

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza