
Durante la cerimonia del 20 ottobre a Roma sarà premiato anche il numero uno della Federvolley Manfredi
L’Associazione Giornalisti del Mediterraneo, ideatrice e promotrice dell’evento, annuncia che la cerimonia ufficiale del 'Premio Eccellenze del Mediterraneo 2025', si svolgerà il prossimo 20 ottobre a Roma. L’iniziativa si avvale della collaborazione e del patrocinio di prestigiosi enti, tra cui l’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana), l’Aips (Associazione Internazionale Stampa Sportiva), il Coni e il Cug (Comitato Unico di Garanzia) del Ministero della Cultura. In occasione della cerimonia sarà conferito un riconoscimento speciale a Servet Yardımcı, già membro del Comitato Esecutivo Uefa ed ex vicepresidente della Federazione Calcistica della Turchia e al presidente della Federvolley italiana Giuseppe Manfredi.
Yardımcı, è una figura di spicco della comunità sportiva internazionale e si è distinto non soltanto come dirigente, ma come leader visionario, capace di mettere lo sport al servizio della pace, del dialogo e dei valori universali. Nel corso della sua lunga carriera ha lavorato con determinazione per trasformare il calcio in un potente strumento di cooperazione e di avvicinamento tra culture diverse. Per otto anni ha fatto parte del Comitato Esecutivo della Uefa, contribuendo ad accrescere il prestigio e la riconoscibilità internazionale del calcio turco e rafforzando al contempo i rapporti tra la Turchia e le istituzioni calcistiche europee. Le responsabilità assunte in seno all’Uefa non si sono limitate all’ambito sportivo, ma si sono tradotte in passi concreti verso la capacità della Turchia di ospitare grandi eventi internazionali, grazie alle sue competenze e alla sua solida esperienza gestionale. Leader di progetti strategici di ampio respiro, Yardımcı ha dato un contributo essenziale allo sviluppo della diplomazia sportiva in Europa e nel Mediterraneo. Con il suo approccio diplomatico, la sua visione inclusiva e la fiducia costruita a livello internazionale, ha sempre interpretato lo sport non solo come arena competitiva, ma come piattaforma di pace, solidarietà e crescita culturale condivisa.
Per il suo contributo multiforme, per l’autorevolezza riconosciuta a livello globale e per il suo esempio di leadership ispiratrice, Servet Yardımcı è stato insignito del Premio Internazionale Eccellenze del Mediterraneo 2025. Un riconoscimento che non celebra soltanto una carriera esemplare, ma anche l’ideale di un mondo più giusto e pacifico, costruito attraverso lo sport. L’evento vedrà la partecipazione di personalità del mondo della cultura, dello sport, della diplomazia e delle istituzioni, rappresentando un’importante occasione per ribadire il ruolo dello sport come strumento di pace, inclusione e dialogo.
"Il percorso di Servet Yardımcı testimonia quanto lo sport possa diventare linguaggio universale e strumento di dialogo tra culture diverse. La sua capacità di costruire relazioni solide, di favorire cooperazione e di mettere sempre al centro i valori etici del calcio rappresenta un esempio di successo e di lungimiranza. In un’epoca in cui il Mediterraneo ha bisogno di ponti e non di barriere, il suo impegno ci ricorda che il calcio non è solo competizione, ma anche occasione di crescita e fratellanza tra i popoli", ha sottolineato il Presidente Ussi Nazionale, Gianfranco Coppola.